Risultati
Squadra | Amm | 1º Tempo | 2º Tempo | Goals | Esito |
---|---|---|---|---|---|
REAL FRIENDS 10° C5 MR SOCCER CUP SUMMER EDITION | — | 1 | 2 | 3 | Vittoria |
P-NACHOS | 1 | 1 | 1 | 2 | Sconfitta |
Stadio
Toto Calcetto |
---|
Via Pessina 29 - Quartu Sant\'Elena (CA) |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
01/08/2018 | 21:00 | Fasi Finali | 2018 |
Cronaca
Super Serreli stende la P-Nachos: Real Friends in finale
Alle 21.00 al Pessina Stadium scendono in campo il Real Friends e la P-Nachos: si gioca per le semifinali Gold della Mr.Soccer Cup Classic di calcio a 5. Partner della manifestazione è la K.B.K. Servizi alle Imprese.
I ragazzi di Stefano Fontanarosa, grandi favoriti per la vittoria finale, hanno perso l’unico incontro proprio nella settimana del debutto, 6-5 contro Pink & Black. Dopo questo stop sono arrivate le strepitose vittorie contro la Nadir Sardinian Tour, la Da Vinci Pizzeria, l’Infogaus e la GC Edizioni: tutte sepolte da valanghe di gol. Nella seconda parte del torneo il Real Friends ha avuto la rivincita sulla Pink & Black e ha battuto nettamente la Rimefe prima di battere l’Eliseo Barber Shop e aggiudicarsi in questo modo la testa del raggruppamento.
La squadra di P-Nachos ha invece faticato di più, dopo aver battuto l’Hotspur, l’Imaginarium e l’Isola Sportiva è arrivata la sconfitta contro Jaguares che ha messo a rischio la qualificazione, poi arrivata con la vittoria decisiva per 12-5 contro Spartak Loska. La squadra di Daniele Putzu ha iniziato la seconda fase con il pareggio (1-1) contro il Colo Colo, poi si è vendicata contro Jaguares: doppia goduria, perché la vittoria è valsa la qualificazione a questa semifinale.
Il Real Friends sarà pure favorito ma nei minuti iniziali vede i sorci verdi, è la P-Nachos a passare in vantaggio nei primi minuti con una forte e precisa conclusione di Pitzalis. Il Real Friends prende il colpo, si ricompone e al ’17 si porta sull’1-1 con una rapida combinazione Moro-Serreli chiusa da una mina del bombarolo Pier. Il primo tempo finisce giustamente in parità, le due squadre praticamente si equivalgono, anche se in realtà il Real riesce a rendersi più pericoloso.
Al ‘7 della ripresa avviene il fatto che condiziona pesantemente la gara: Pitzalis, non contento del modo di giocare della propria squadra, abbandona il campo. La P-Nachos in questo modo non solo perde due utili polmoni, ma perde il suo terminale offensivo, tra l’altro autore della prima rete. Il Real ne approfitta subito, appena un minuto dopo va in vantaggio con un gran tiro da fuori area di Serreli. La P-Nachos però non è Pitzalis, e al ‘9 pareggia con un bellissimo gol di Turri che poco dopo va vicino al gol del sorpasso con un’altra conclusione da fuori area. Passano altri dieci minuti di grande equilibrio, entrambe le squadre creano occasioni ma i portieri sono attenti e non ne fanno passare una. Al ’22 però l’equilibrio si rompe. Un passaggio di Murgia viene intercettato da Moro che si invola verso la porta avversaria. Viene bloccato, ma la palla rimane al Real, e Schirru, da dietro la metà campo la trasforma in oro colato per Serreli che da posizione centrale, spalle alla porta, stoppa di petto, si allarga velocemente verso destra e con uno splendido pallonetto batte Sarigu in uscita. Finisce 3-2, il Real Friends va meritatamente in finale rispettando così il pronostico. La P-Nachos esce a testa alta, penalizzata pesantemente da uno dei suoi giocatori.
LE PAGELLE – REAL FRIENDS
TOP
Davide Moro: 7.5 Buoni spunti per i compagni, qualche conclusione pericolosa, bene in copertura. Serve Serreli per l’1-1 e intercetta la palla che poco dopo finisce tra i piedi di Schirru e Serreli per il 3-2 finale. Ha le antenne sempre alzate. Grillo da battaglia.
Luca Schirru: 7.5. Bel mix di potenza e tecnica, sfiora il gol con un paio di conclusioni da fuori area e innesca Serreli per il gol-vittoria con un passaggio veloce, preciso e calibrato. Pennello e martello.
Pierluigi Serreli: 9. Come un cobra ondeggia e poi colpisce velocemente. Se aggiungi il fatto che nel piede destro ha la dinamite, beh… il piatto è servito. Tre gol bellissimi, stupendo il terzo, un delizioso pallonetto su Sarigu che in uscita cerca di coprire sull’ennesima sassata e invece viene superato da una parabola beffarda. Cobra atomico.
LE PAGELLE – P-NACHOS
TOP
Alessandro Turri 7.5. Non molla su nessun pallone, con le buone o con le dure. Bravo a tenere palla aspettando il momento giusto per servire i compagni, pericoloso con le sue sassate da fuori area. Fulminante in occasione della rete del 2-2, con Cera addosso, trova dieci centimetri di spazio per calciare di destro quando tutti credono stia per calciare di sinistro, il piede ‘libero’. Gladiatore.
FLOP
Raffaele Murgia: 5.5. Stavolta mettiamo il buon Murgia tra i flop, non perché autore di una pessima gara, ma perché quel passaggio avventato, a nemmeno tre minuti dalla fine, è l’episodio da cui nasce il 3-2 dello spietato Serreli. Ahi ahi ahi…
Marco Pitzalis: 4.5. Segna la prima rete della gara, ed è pure bella. Gioca bene, poi a un certo punto, al ‘7 della ripresa, abbandona la squadra. È il terminale offensivo della P-Nachos, e andandosene infligge alla sua squadra un danno enorme. Inaffidabile.
Simone Paderi
REAL FRIENDS 10° C5 MR SOCCER CUP SUMMER EDITION
# | Giocatore | Pos | Vt | Gl | As | Am | Es |
---|---|---|---|---|---|---|---|
20 | Massimiliano Fontanarosa | CC | s.v. | 0 | 0 | 0 | 0 |
4 | Cristian Bazzato | DF | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
9 | Alessio Cadeddu | PV | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
1 | Michele Satta | GK | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
11 | Pier Luigi Serreli | LT | 9 | 3 | 0 | 0 | 0 |
SN | Roberto Campus | DC | s.v. | 0 | 0 | 0 | 0 |
5 | Luca Schirru | LT | 7.5 | 0 | 1 | 0 | 0 |
7 | Fabrizio Cera | PV | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
12 | Davide Fabio Moro | LT | 7.5 | 0 | 1 | 0 | 0 |
P-NACHOS
# | Giocatore | Pos | Vt | Gl | As | Am | Es |
---|---|---|---|---|---|---|---|
9 | Alessandro Turri | PV | 7.5 | 1 | 0 | 1 | 0 |
1 | Stefano Sarigu | GK | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
SN | Alessio Sitzia | LT | s.v. | 0 | 0 | 0 | 0 |
99 | Daniele Putzu | CC | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
12 | Alessio D’Alessandro | LT | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
4 | Alessandro Mocci | CC | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
20 | Raffaele Murgia | LT | 5.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
10 | Marco Pitzalis | PV | 4.5 | 1 | 0 | 0 | 0 |
50 | 43.5 |
3 | 2 |
2 | 0 |
0 | 1 |
0 | 0 |