Risultati
Squadra | Goals | Esito |
---|---|---|
REAL DIABLOS 5° CAGLIARI LEAGUE | 4 | Vittoria |
ZONA CESARINI | 1 | Sconfitta |
Stadio
Campo Sportivo Fiore |
---|
Via Rolando Luigi - Cagliari |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
16/10/2018 | 22:00 | Serie C div. CA | 2018 |
Cronaca
Buona la prima per i Diavoli di Matteo Sara. Zona Cesarini non pervenuta.
All’impianto sportivo del Fiore Verderame va in scena la Serie C Div.Cagliari del Calcio a 7 . Si affrontano Real Diablos e Zona Cesarini.
Alle ore 22.00 chiude il programma odierno al Campo Fiore il match tra gli ormai conosciuti Real Diablos di Matteo Sara e gli outsider di Zona Cesarini, New entry nei tornei targati Mr Soccer 5.
Partenza lampo dei padroni di casa in grado di passare in vantaggio dopo appena cinque minuti grazie al guizzo fulmineo del solito Mirko Strazzera in grado di siglare il primo goal stagionale come se nulla fosse. Da lì in poi è ancora Real Diablos a tenere le redini del gioco costruendo diverse occasioni grazie ad un gioco fluido e corale alla quale partecipa ogni membro della squadra. D’altra parte gli ospiti quasi mai riescono a rendersi pericolosi e in questi primi minuti tendono più che altro a rintanarsi nella propria metà campo. A metà primo tempo è Michele Coni ad allungare ulteriormente le distanze: tiro-cross inaspettato dal corner sulla quale Cinus dimostra diverse diverse incertezze facendosi trovare del tutto impreparato. A fine primo tempo è ancora Mirko Strazzera a chiudere virtualmente il match grazie alla rasoiata fulminea che si insacca all’angolino basso alla destra di Cinus. Si concludono così i primi 25 minuti. Nella ripresa i ritmi si appiattiscono enormemente a causa della stanchezza di Zona Cesarini che quasi mai riesce a ripartite con velocità ed efficacia. Nei minuti finali è Matteo Cuccu a chiudere definitivamente il match grazie al diagonale perfetto che sancisce il momentaneo 4-0 e che taglia definitivamente le gambe alla compagine ospite. A tempo quasi scaduto Zona Cesarini realizza il goal della bandiera : grande assist di Acquas che Michele Bina gira splendidamente verso la porta con una volè che andrebbe vista e rivista almeno un centinaio di volte. Risultato finale di 4-1.
I Campionati di calcio a 5 e calcio a 7 più famosi dell’hinterland Cagliaritano meritano partner d’eccezione. E’ per questo che quest’anno si confermano sponsor :
– Consulenza Impresa di Paolo Podda, main sponsor, presente ormai da 1 lustro a sostenere lo sport ed il progetto Mr Soccer 5.
– Delogu Legnami di Francesco Delogu, che ha conosciuto gli eventi Mr Soccer 5 tre anni fa e dopo aver dato vita ad un torneo che portava il suo nome, ha deciso di continuare ad essere presente anche per questa appassionante stagione sportiva.
– Revisioni Non Stop di Nicola Perra, che è tornato tra le fila degli sponsor facendosi spazio sulle 1500 maglie indossate dagli atleti in questa stagione.
– Infine un nuovo partner, la KBK Servizi alle Imprese, ha deciso di affiancare il proprio brand a quello della Mr Soccer 5. In primo piano per sostenere questo entusiasmante progetto sportivo.
– Sponsor Tecnico EYE SPORT. Marchio sardo leader nel settore dell’abbigliamento sportivo e non solo.
Le sponsorizzazioni e le partnership permettono alle società sportive dilettantistiche di sostenersi e di poter garantire servizi di qualità destinati ai propri appassionati utenti.
LE PAGELLE – SU STAMPU SAN BENEDETTO
TOP
Mirko Strazzera : 8. Sgusciante e repentino ogni qualvolta ha la possibilità di giocare tra le linee avversarie. Quando parte palla al piede non ce n’è per nessuno e l’unica cosa che rimane agli avversari è la speranza che il numero 7 possa risultare impreciso. Due goal all’attivo e tante buone giocate. Imprescindibile.
Michele Coni : 7.5. Uno dei giocatori migliori in un ruolo per nulla semplice. Elegante e ordinato quando è in possesso di palla, tenace e di sostanza quando invece c’è da spezzare il gioco avversario. Con la sua uscita dal campo la squadra soffre enormemente nello sviluppo del gioco. Essenziale.
Matteo Cuccu : 7. Da classe ed inventiva ad un reparto che dopo l’uscita di Coni fatica e non poco. Gioca in una posizione più avanzata che gli permette di svariare tanto da una parte all’altra del campo dimostrando inoltre una grande capacità di effettuare l’ultimo passaggio. Tutto suo il merito del goal che permette ai suoi di chiudere definitivamente i giochi. Giocoliere.
FLOP
Matteo Sara : 5. Completamente avulso dalla manovra. Gli capitano alcune buone occasioni che non riesce a sfruttare al meglio dimostrandosi fin troppo sufficiente in alcune giocate. Più lotta e concretezza ci si aspetta dal capitano dei Real Diablos. Da rivedere.
LE PAGELLE – COLONIA SARDA FC 2011
TOP
Michele Bina : 7. Sicuramente tra i profili più interessanti dell’intera squadra. Sempre presente nella manovra e tra i più pericolosi negli ultimi metri. Costretto il più delle volte a fare da solo, fa letteralmente dannare la retroguardia avversaria con continui cambi di direzione e buone giocate. Peccato non riesca ad incidere. Sorpresa.
FLOP
Antonio Pietro Lara : 5 Svetta più in alto di tutti nei palloni aerei, anche se fatica enormemente quando viene puntato nell’uno contro uno. In alcune occasioni è fuori posizione e questo permette ai Diavoli di bucare una difesa che deve ancora consolidarsi al meglio. Rimandato.
Carlo Cinus : 5.5. Una prova mai continua nella quale alterna degli ottimi interventi che gli permettono di salvare i suoi, a completi momenti di blackout in cui si fa cogliere fin troppe volte impreparato. Non è per nulla esente da colpe nel 2-0 targato Michele Coni. Intermittente.
Fabrizio Comparetti : 5.5. Isolato tra la morsa avversaria che quasi mai gli permette di essere incisivo. Tocca pochi palloni, a causa anche dello scarso supporto dei compagni, concedendosi solo qualche strappo degno di nota che si spegne però il più delle volte sul fondo. Solitario.
REAL DIABLOS 5° CAGLIARI LEAGUE
ZONA CESARINI
85.5 | 53 |
4 | 1 |
0 | 1 |
0 | 0 |
0 | 0 |