Risultati
Squadra | Amm | 1º Tempo | 2º Tempo | Goals | Esito |
---|---|---|---|---|---|
MOLO MURGIA REAL 5° CAMPIONATO CAGLIARI LEAGUE | 1 | 2 | 5 | 7 | Vittoria |
SU PASSU COLCHONEROS 5° CAGLIARI LEAGUE | 1 | 0 | 5 | 5 | Sconfitta |
Stadio
Futura Sales / Don Bosco |
---|
Via Don Giovanni Bosco, 16, 09047 Selargius CA, Italia |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
01/02/2019 | 21:00 | Serie C div. CA | 2019 |
Cronaca
Molo Murgia batte Su Passu: poker di reti per Lifoda e Palla
Alle 21.00 al Don Bosco di Selargius, scendono in campo il Molo Murgia, in maglia bianca e il Su Passu Colchoneros, in maglia rossa: si gioca per la terza giornata di ritorno della serie C del Cagliari League 2018/2019, divisione di Cagliari. I padroni di casa vengono dalla dilagante vittoria con la Red Devils, 11-2; gli ospiti dal 5-3 sulla Terzo Tempo.
Il primo tempo è dominato dal Molo Murgia anche se dal tabellino non sembrerebbe più di tanto: i ragazzi in maglia bianca si divorano alcuni gol, segnano Fabio Brundu, servito da Carlos Estrada (uno degli spreconi) che poco dopo realizza il 2-0 su assist di Giovanni Argiolas. Il primo tempo finisce 2-0, il Su Passu Colchoneros non sembra in grado di reagire, ma dopo appena 1′ dall’inizio trova il 2-1 con una potente punizione di Michele Palla che Lifoda non riesce a bloccare sulla linea per un nulla.
Due minuti più tardi Fabio Brundu realizza il 3-1 servito da Argiolas, e poco dopo serve Simone Lifoda per il 4-1 dopo aver ricevuto palla da Silvio Pitzalis, autore di una buona apertura sulla destra. Non c’è dubbio, nonostante la reazione del Su Passu è il Molo Murgia quello che gioca meglio, ma Michele Palla ha un destro fenomenale e segna da calcio d’inizio appena dopo il gol di Lifoda e al 33′ capitalizza un’altra punizione con il gol del 4-3. Al 43′ Il Molo si porta sul 5-3 con una gran combinazione Estrada-Argiolas-Lifoda con quest’ultimo che firma la sua seconda rete. Non c’è pace per Giorgio Pusceddu che dopo nemmeno un minuto subisce il 5-4 firmato ancora Michele Palla, ancora su punizione. Il Molo Murgia può contare su un Estrada volante e un Lifoda straripante, il primo passa la palla, il secondo segna: ed è 6-4. Al 49′ stessa situazione, 7-4. Al 50′ ci pensa Fabio Frau a rendere un po’ meno amara la sconfitta con una rete che arriva troppo tardi per far sperare in qualcosa di più. Finisce 7-5, il Molo Murgia mantiene la testa della classifica a quota 26 punti ed evita di essere superato proprio del Su Passu Colchoneros, che si ferma a 22 punti, dalla Cantera Rossoblù, e di essere raggiunto dal Real Diablos.
I Campionati di calcio a 5 e calcio a 7 più famosi dell’hinterland Cagliaritano meritano partner d’eccezione. È per questo che quest’anno si confermano sponsor:
– Consulenza Impresa di Paolo Podda, main sponsor, presente ormai da 1 lustro a sostenere lo sport ed il progetto Mr Soccer 5.
– Delogu Legnami di Francesco Delogu, che ha conosciuto gli eventi Mr Soccer 5 tre anni fa e dopo aver dato vita ad un torneo che portava il suo nome, ha deciso di continuare ad essere presente anche per questa appassionante stagione sportiva.
– Revisioni Non Stop di Nicola Perra, che è tornato tra le fila degli sponsor facendosi spazio sulle 1500 maglie indossate dagli atleti in questa stagione.
– Infine un nuovo partner, la KBK Servizi alle Imprese, ha deciso di affiancare il proprio brand a quello della Mr Soccer 5. In primo piano per sostenere questo entusiasmante progetto sportivo.
– Sponsor Tecnico EYE SPORT. Marchio sardo leader nel settore dell’abbigliamento sportivo e non solo.
Le sponsorizzazioni e le partnership permettono alle società sportive dilettantistiche di sostenersi e di poter garantire servizi di qualità destinati ai propri appassionati utenti.
LE PAGELLE – MOLO MURGIA REAL
I TOP
Simone Lifoda: 9. 10 marzo 2002, Vincenzo Montella entra nella storia del derby di Roma realizzando un poker di reti. 1 febbraio 2019, Simone Lifoda ne rifila quattro al Su Passu Colchoneros, spingendo il Molo Murgia verso la vittoria scaccia-sorpasso. Plana alle spalle degli avversari ma nessuno se ne accorge finché la palla non è dentro. AEROPLANINO
Giovanni Argiolas: 8.5. Insuperabile in difesa, fa ripartire l’azione e l’accompagna sino alla trequarti avversaria. Controllo, dribbling, visione di gioco e mente lucida, il piatto è servito: con tre assist perfetti buca le resistenze avversarie e manda in gol Estrada, Brundu e Lifoda. MURAGLIA LETALE
Carlos Estrada: 8. L’inizio è orribile, si mangia un paio di gol semplici semplici, ma si rifà quasi immediatamente: al 15′ realizza il 2-0, poi ancora assist per Brundu al 27′ e per Lifoda al 43′. Beh… possiamo dire tranquillamente che il buon Carlos ha carattere e non si abbatte per un paio di errori. A TESTA ALTA
Fabio Brundu: 8. Ok, non è un fulmine, però fa tutto bene ed è infallibile al tiro. Realizza la rete che rompe il ghiaccio calciando da poco prima del limite dopo essere arrivato a rimorchio, poi batte Perez in uscita con il piattone del 3-1 e poco dopo serve Lifoda per il 4-1. Non sente la pressione, ha calma fin dentro le ossa: ZEN
I FLOP
Giorgio Pusceddu: 5.5. Il portierone del Molo è in giornata no, anche se di certo non è semplice neutralizzatre i missili di Michele Palla. Qualche buon intervento, ma un gol subito da calcio d’inizio e tre su punizione… non sono solo sfortuna. SOTTOTONO
LE PAGELLE – SU PASSU COLCHONEROS
I TOP
Michele Palla: 9. Un vecchio romanzo di Ken Follett racconta di un gruppo di terroristi capaci di causare terremoti attraverso un vibratore sismico. Sembra che ne sia stato montato uno anche sul destro di Palla quando era piccolo. Quando calcia la terra trema, i portieri vengono bucati, i pali si spaccano e nel cielo compaiono nuvoloni scuri e fulmini. Realizza tre gol su calcio di punizione, uno da calcio d’inizio ed è sempre pronto a innescare i compagni con ottimi suggerimenti. IL MARTELLO DELL’EDEN
Fabio Frau: 7. Il capitano è in un ottimo periodo di forma e le sue prestazioni ne sono la prova. Buona copertura, interessanti spunti per i compagni, volontà di ferro. Non chiedetegli di arrendersi, non lo farà mai. Al 50′ realizza il gol del 7-5 calciando di forza da appena dentro l’area verso il palo destro. UNBREAKABLE
Pierandrea Monni: 7. Gioca dappertutto, a sinistra, a destra, in difesa. Corre per due e sfrutta la sua velocità per pressare gli avversari, effettuare buoni recuperi difensivi e provare a sfondare sulle fasce. Non si ferma mai, ne ha sino alla fine e sino alla fine ci crede. GENEROSO
Stefano Piras: 6.5. Difficile trovare spazi, anche per uno come lui con gamba e tecnica. Elude il pressing avversario, ottimo controllo di palla e buona gestione. Nel finale passa sul fondo, sulla sinistra, e serve Frau per l’ultimo gol della serata. POSITIVO
Simone Paderi
MOLO MURGIA REAL 5° CAMPIONATO CAGLIARI LEAGUE
SU PASSU COLCHONEROS 5° CAGLIARI LEAGUE
64 | 67 |
7 | 5 |
6 | 1 |
1 | 1 |
0 | 0 |