Risultati
Squadra | Goals | Esito |
---|---|---|
GLI AMICIS (2° Campionato Lega Calcio a 8 Season 23/24) | 4 | Sconfitta |
GRUPPO TOSCANO (2° Campionato Lega Calcio a 8 Season 23/24) | 5 | Vittoria |
Stadio
Ferrini Calcio Quartu |
---|
Via Perdalonga, 2, 09045 Quartu Sant\'Elena CA, Italia |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
10/04/2024 | 21:00 | 2° Campionato Lega Calcio a 8 - Season 23/24 | 2024 |
Staff Mr Soccer 5
Commissario di Campo |
---|
Corongiu Nicola |
Cronaca
Gruppo Toscano porta a casa l’accesso alle semifinali dopo una gara (quella contro gli Amicis vinta 5-4) nella quale è successo di tutto: la partenza dei Rosa è decisamente migliore e De Fraia e compagni vanno diverse volte vicino al gol ma non riescono a sbloccare il risultato mentre lo fanno al primo affondo proprio i Total Black che a un certo punto sembrano (col triplice vantaggio) essere al sicuro e invece è proprio in quel momento che c’è il gran ritorno della squadra di Andrea De Fraia che riesce a rimontare, portando il punteggio sul 4-4. Però è proprio il presidente avversario Giovanni Cuda a rompere l’equilibrio, poi a tempo scaduto il numero 23 si fa parare il rigore del possibile definitivo pareggio.
In apertura c’è sono due occasioni per i rosa con Andrea De Fraia: sul primo tiro c’è la deviazione in angolo di Peara poco dopo l’estremo difensore si ripete con una respinta di ginocchio e ancora lo stesso estremo difensore di Total Black con una bella deviazione con la mano sinistra mette in corner. Al primo affondo sbloccano quelli di Gruppo Toscano: Gianmarco Sanna dal lato di destra fa partire in pieno di colla a destra che trova impreparato Pintus. Gli Amicis si fanno trovare sbilanciati, ripartenza sulla sinistra di Pani che ha appena dopo l’ingresso in area fa partire un tiro di collo sinistro che si stampa sul palo, poco dopo c’è un’altra occasione per i neri Picciau dalla destra serve Cuda che con una giocata incredibile un colpo di tacco a pallonetto colpisce in pieno incrocio dei pali. La pressione dei Rosa stenta a dare dei frutti, Aru dopo una discesa sulla destra serve al centro Loi che non riesce a spingere in rete da pochi passi subito dopo ci prova nuovamente de Fraia con un bel sinistro dalla trequarti di destra la palla sbatte sul palo a Peara battuto. De Fraia con una bella apertura libera sulla destra Aru che serve in orizzontale Taibi che si gira sul destro e la palla sorvola la traversa, poco dopo c’è appoggio errato di Garau, intercetta Aru che serve prontamente de Fraia: il suo tiro viene deviato da un avversario.
Ad inizio ripresa Gruppo Toscano trova l’inaspettato raddoppio un lancio barracuda sul cui controllo c’è il disturbo di Pintus arriva Ugo Garau che insacca approfittando di un incomprensibile lassismo in contropiede arriva il gol del 3 a 0 riceve all’altezza della tre quarti Cuda che con uno spettacolare colpo di tacco al volo libera sulla sinistra Gaetano Pani il quale fa partire un tiro cross sul quale c’è l’errore grossolano di Pintus. Firpo con un bel filtrante libera Cuda che tenta uno scavetto ma lo mette fuori subito dopo i rosa riescono ad accorciare le distanze con un tocco sotto misura di sinistro da parte di Andrea Loi sul taglio di Taibi. Garau dopo una discesa centrale, libera sulla sinistra Giammarco Sanna che fa rimbalzare il pallone e fa partire un bel diagonale a mezza altezza di collo sinistro con parabola a scendere, nulla da fare per Pintus. Andrea De Fraia accorcia le distanze con grandezza della trequarti centrale poi dopo c’è una frittata della formazione avversaria e il numero 23 ne approfitta: penetra centralmente e insacca a tu per tu con Peara; dopo una traversa colpita dalla distanza da Firpo c’è il nuovo vantaggio dei Total Black con Murru che fa un bel taglio dal fondo di sinistra per Giovanni Cuda che, indisturbato, in sacca. A tempo scaduto Andrea De Fraia ha l’occasione per portare i rosa ai rigori ed è proprio dal dischetto che fallisce l’ultima opportunità, per merito anche del portiere avversario.
LE PAGELLE – GLI AMICIS
Andrea De Fraia 8. È difficile valutare stavolta la sua prestazione che è stata certamente buona ma che si è chiusa in modo drammatico: infatti lui stesso come gli stessi compagni ricorderanno questa partita per il suo rigore che a tempo scaduto avrebbe potuto rimettere in carreggiata la squadra e che invece l’ha eliminata dalla competizione. Espletati i doveri di cronaca, dobbiamo senz’altro aggiungere che ha fatto vedere degli ottimi spunti anche in questo match così infausto nel quale ha fatto emergere la sua qualità soprattutto nell’ultimo scorcio di gara: cioè quello nel quale ha segnato i due gol che hanno provvisoriamente ripristinato la parità; inoltre nel primo tempo ha colpito un palo. Agrodolce.
Alessio Aru 7. Ha fornito una prestazione di tutto rispetto che caratterizzata da una una prova soprattutto in fase offensiva che però non è stata capitalizzata adeguatamente nel primo tempo dopo una bella discesa mette lui praticamente ad un metro dalla porta ma il difensore non riesce a impattare correttamente poco dopo sul palo de Fraia è nuovamente suo il suggerimento poi nella ripresa c’è l’assist per il gol di Demartis. Bravo.
Alessandro Pintus 5. Quest’anno ha alternato prestazioni positive a quelle negative: purtroppo, la parte peggiore di sé l’ha fatta emergere proprio nel momento sbagliato, perché un quarto di finale è uno di quei match senza appello. Oltre ad aver propiziato la rete del vantaggio di Sanna si è ripetuto nella ripresa in occasione del gol di pani; da segnalare anche il panico che ha generato in occasione del retropassaggio di Meloni. Ingiustificabile.
LE PAGELLE – GRUPPO TOSCANO
Gianmarco Sanna 8.5. è stato a nostro avviso il migliore in campo perché oltre al grosso contributo fornito a livello di bonus è stato sempre molto bravo nello smistamento della palla è intelligente nel modo di stare in campo. Riteniamo che la nostra opinione sia condivisa da tutti i compagni. Poi va detto che ha realizzato un gol da applausi con un bellissimo tiro di collo sinistro a mezza altezza sul quale nessun portiere avrebbe potuto fare nulla. Applausi.
Fabio Peara 8. Ha fornito senza dubbio una prestazione di livello perché è grazie a lui che la squadra ha potuto vincere l’incontro nei tempi regolamentari: nel primo tempo, ha compiuto tre parate, mantenendo lo 0 a 0 e neutralizzando così il forcing iniziale degli avversari; poi naturalmente il capolavoro è a tempo scaduto, quando devia il penalty calciato da Andrea De Fraia. Salvatore.
Giovanni Cuda 7.5. finalmente ha mostrato la qualità di cui dispone e l’ha fatto nel momento ideale perché un quarto di finale giocato a ranghi ridotti significa rischio eliminazione e invece il suo Estro e la sua classe hanno permesso ai Total Black di accedere alle semifinali. Nel primo tempo fa una giocata pazzesca, il cosiddetto “colpo dello scorpione” ma la palla si stampa nel “7”; poi nella ripresa fornisce l’assist per il gol di Pani e infine realizza il gol del definitivo 5-4, portando i suoi in trionfo. Apoteosi.
Nicola Corongiu
GLI AMICIS (2° Campionato Lega Calcio a 8 Season 23/24)
# | Giocatore | Pos | Vt | Gl | As | Am | Es |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Marco Meloni | DF | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Alessandro Loi | DF | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
Andrea Cicalò | DF | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Riccardo Taibi | CC | 6.5 | 0 | 1 | 0 | 0 | |
Fabrizio Manca | DF | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Alessio Aru | DF | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 | |
Simone Demartis | DF | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
Alessandro Pintus | CC | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Andrea De Fraia | CC | 8 | 2 | 0 | 0 | 0 |
GRUPPO TOSCANO (2° Campionato Lega Calcio a 8 Season 23/24)
# | Giocatore | Pos | Vt | Gl | As | Am | Es |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giammarco Sanna | AT | 8 | 2 | 0 | 0 | 0 | |
Andrea Firpo | CC | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Fabio Peara | GK | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Ugo Garau | AT | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
Gaetano Pani | DF | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
Giovanni Cuda | AT | 7.5 | 1 | 1 | 0 | 0 | |
Matteo Picciau | CC | 7.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Alessio Murru | AT | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 |
59 | 58 |
4 | 5 |
2 | 2 |
0 | 0 |
0 | 0 |