Risultati
Squadra | Goals | Esito |
---|---|---|
MAX TRASPORTI | 5 | Sconfitta |
SMELL BRASIL | 7 | Vittoria |
Stadio
San Benedetto |
---|
Via S. Benedetto, 50, 09045 Quartu Sant\'Elena CA, Italia |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
30/05/2016 | 21:00 | Sa Tomata Cup 2016 | 2016 |
Cronaca
Lo Smell Brasil si mangia Max Trasporti in un boccone
Partita clou della 13esima giornata del Sa Tomata Cup. Lo Smell Brasil, che sta disputando un girone di ritorno sopra le righe, si presenta al big-match senza Contu, Serra, Piras e capitan Montalbano; Max Trasporti con assenze importanti come il bomber Murru, Sitzia, Sarigu, Perra e Bazzato.
Lo Smell Brasil parte in quinta senza far respirare la squadra granata, pressando a tutto campo, con un Locci insuperabile nell’uno contro uno. Il vantaggio è immediato: la rete è di Fanti che in velocità si libera della difesa granata e infila un Loi non esente da colpe. Max Trasporti è in bambola, senza idea e troppo sbilanciata in attacco e di questo lo Smell con Fanti, una vera spina nel fianco della difesa avversaria, ne giova. Passano due minuti e lo Smell Brasil raddoppia: questa volta è Ibba a sfruttare gli spazi lasciati dagli avversari, complice anche l’incertezza difensiva della coppia Maxia-Porcu. Mister Portas cerca di dare una scossa alla squadra richiamandoli all’ordine, ma la squadra quest’oggi sembra non essere scesa in campo. Una timida reazione reazione arriva prima con Rossi che si divora una rete: assist millimetrico di Loddo, si libera di una finta di Vacca, però la conclusione è fiacca, Vacca si salva. Passano pochi minuti è Max Trasporti accorcia le distanze con una conclusione di punta esterna di Rossi che si infila sotto il sette, Vacca non può farci niente. Passano appena due minuti e l’arbitro Lobina assegna una punizione dal limite per Max trasporti. Si incarica della battuta Ibba, che realizza il pareggio. 2-2. Questa rete sembra dare una scossa alla squadra e nel momento migliore dei granata arriva un uno-due che taglia un po’ le gambe alla squadra di Portas. Entrambi i gol arriva in contropiede: il 3-2 è opera di Pinna che con un fendente sorprende un poco attento Loi, il 4-2 è invece una palla persa dai granata e trasformata in rete da Ambu, che in campo aperto non sbaglia.
Il secondo tempo riprende con una defezione dello Smell Brasil: il portiere Vacca. Difende i pali Locci. I granata partono forte con Loddo che agisce da finta punta, riceve palla centralmente da Porcu, serve di prima un liberissimo Rossi che di punta mette la sfera in fondo alla rete. Ma la gioia dura poco: Pinna all’altezza del centrocampo lascia partire una sassata che sorprende Loi, forse non vede neanche partire la palla. Mister Portas mischia le carte. Intanto da un calcio d angolo battuto da Loddo, Ibba riceve la sfera al limite dell’area e di prima intenzione mette la sfera dove neanche un portiere di ruolo ci potrebbe arrivare. I granata spingono forte sull’acceleratore e sfiorano più volte il pareggio, ma né Ibba né Loddo tentano la conclusione e sembrano voler entrare con la palla in porta. Questo di fatto agevola la difesa dei rossi che sono ben chiusi a riccio. Il pareggio di Max Trasporti arriva con un assolo di Ibba che si libera di due avversari, chiede lo scambio con Loddo, lo riceve e segna a porta vuota. Il match sembra indirizzato a favore dei granata,ma nel momento migliore – come gia successo al primo tempo – Smell Brasil segna due reti, spezzando ogni sogno di vittoria dei granata. Prima del vantaggio un contropiede tre contro uno dello Smell Brasil viene gettato al vento, complice un errore di precisione di Ambu. Il vantaggio nasce da un recupero di Locci in fase difensiva che serve Fanti, quest’ultimo di punta cede la palla ad Ambu che chiude lo scambio con Fanti, posizionato tutto solo sul secondo palo, e per lui è un gioco da ragazzi spingere la sfera in rete. La settima rete è un ennesimo contropiede, la rete questa volta porta la firma di Ibba.
Lo Smell Brasil nel girone di ritorno, complice l’inserimento di Locci e Fanti, ha dato una spinta in più (grazie anche ad una maggiore organizzazione difensiva). Max Trasporti dopo la sconfitta con il Casale nel girone di andata ha perso un po’ di convinzione nei propri mezzi. Se vuole far suo questo torneo dovrà voltare pagina.
LE PAGELLE – MAX TRASPORTI
Ibba Andrea 6.5: Segna tre reti, ma molte volte si perde in azioni personali dove non porta nessun frutto alla squadra granata. In fase di non possesso è molto statico, sembra aver perso un po’ di stimoli, svogliato.
Loi Raimondo 5: Il San Benedetto Stadium non è il suo campo. Subisce delle reti evitabili, nel mezzo si salva per senso della posizione, da lui ci si aspetta di più.
LE PAGELLE – SMELL BRASIL
Locci Mauro 8: Il ragazzo cresce di partita in partita. Insuperabile nell’uno contro uno, in più da sostanza in tutte le azioni della squadra, si sacrifica anche in porta. Stranamente da quel momento lo Smell Brasil comincia a soffrire, coincidenza? Valore importante e insostituibile per i rossi
Fanti Nicola 7.5: Speedy Gonzales quest’oggi si è divertito. La partita si è messa nelle condizioni migliori per le sue caratteristiche: spazi, campo aperto, dove lui con la sua velocità diventa imprendibile.
MAX TRASPORTI
SMELL BRASIL
40 | 56 |
5 | 7 |
2 | 2 |
0 | 0 |
0 | 0 |