Risultati
Squadra | 5Gio | Goals | Esito |
---|---|---|---|
GALAXY QUARTU | — | 6 | Vittoria |
SPARTAK CORONA | 1 | 1 | Sconfitta |
Stadio
Toto Calcetto |
---|
Via Pessina 29 - Quartu Sant\'Elena (CA) |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
14/01/2017 | 13:00 | Serie C2 | 2017 |
Cronaca
Spartak Corona è in cinque e regge un tempo, la cinquina di Salis trascina Galaxy Quartu al primo successo stagionale, è 6-1
Prima sospirata e attesa vittoria in campionato per Galaxy Quartu, nello scontro in coda alla C2 “Mush, Consulenza Impresa, Brew Bay Beer e Tecnocasa Studio Musicisti, i nero-gialli diretti da Alex Rossi si impongono per 6-1 contro una rimaneggiata ma combattiva Spartak Corona, un successo maturato principalmente nella ripresa e in cui spicca la cinquina del nuovo acquisto Daniele Salis. La gara è durata un tempo e mezzo, ovvero finchè le energie fisiche e mentali hanno supportato i cinque giocatori di Spartak Corona, che avevano raggiunto il momentaneo pari con Stocchino e che stavano ben figurando con una tattica votata alla difesa e al contropiede. Galaxy ha avuto, naturalmente, il pallino del gioco, ha ben iniziato ma nei dieci-quindici minuti finali del primo tempo ha subito un netto calo, dovuto in primis a una serie di discutibili cambi, salvo poi nella ripresa, con i migliori giocatori schierati, riprendere a macinare e ad andare a bersaglio; sul 3-1, giunto a metà ripresa, la partita è virtualmente finita, Spartak Corona ha sollevato bandiera bianca e il 6-1 finale ci pare giusto per Galaxy ma forse eccessivo per i nero-arancioni di Nicolas Palagino, purtroppo nuovamente penalizzati dalle tante assenze. In sintesi la cronaca, Galaxy cerca subito di approfittare e trovare il vantaggio, premendo e impegnando Cominotti con Ligas, il vantaggio nero-giallo giunge quando sugli sviluppi di un contropiede, con la difesa avversaria scoperta, Salis riceve da De Agostini e dal limite dell’area non dà scampo a Cappai. La risposta di Spartak Corona è immediata, su un filtrante di Fanni dal limite dell’area destro, Stocchino con un colpo di tacco beffa Cominotti, difesa avversaria sorpresa e statica. Il finale di primo tempo vede la notevole crescita dello Spartak, ma Stocchino e compagni non riescono a far fruttare una serie di importanti occasioni. In avvio di ripresa Galaxy Quartu ritorna in vantaggio, ripartenza di Bordonaro sulla destra, Ligas è liberissimo, riceve all’interno dell’area, controlla e insacca. Il canto del cigno di una Spartak Corona sempre in partita ma inevitabilmente in riserva di energie è una ghiotta occasione fallita da Stocchino per questione di centimetri, su bel suggerimento di Fanni; mentre la gara si fa confusa, con cambi di campo, caos ed errori, Galaxy Quartu continua a spingere, approfitta degli spazi concessi e Salis, in seguito a un pasticcio difensivo di Contu, trafigge dalla destra Cappai. Lo stesso Salis realizza poco dopo il 4-1 su improvviso ribaltamento di fronte, dopo aver aggirato l’intervento di Cappai, quindi il giocatore ex Sant’Elia City mette a segno altre due reti prima su assist di Lattuca, e infine al termine di un dribbling su tre avversari.
Le pagelle – Galaxy Quartu
Ligas 7.5: Pivot di sponda, gioca molto con la squadra, cerca lo scambio e cerca di dare respiro e volume al gioco, con lui in campo la squadra ha parecchio peso e sostanza in attacco, realizza il gol del 2-1 con freddezza ma si rende pericoloso in altre due-tre circostanze. Fondamentale, tatticamente e non solo.
Salis 8.5: Inizia bene, ha voglia di giocare e di mettersi in mostra, azzecca qualche buon spunto, poi attraversa una fase in cui mescola anche errori e amnesie dovute alla voglia di strafare, ma poi su questo incontro si abbatte la sua manita, cinque reti per brindare all’esordio e all’anno nuovo, in particolar modo l’ultima rete è una chicca; Cappai gli ha negato un sesto gol, se trova più continuità e maggior calma in certi frangenti può diventare un giocatore di gran spessore.
Lattuca 7: Una buona prova, rispetto a qualche compagno si dimostra più freddo e più preciso nelle giocate, alterna contributi in fase difensiva ma è in fase di spinta sulla fascia che risulta più convincente ed efficace, come dimostra l’assist a Salis per il 5-1. Fondamentale come il pane una chiusura su Stocchino pronto a battere a rete. Un solo neo, si perde completamente Stocchino in occasione del pareggio di Spartak Corona.
Le pagelle – Spartak Corona
Fanni 7: Buon esordio, non era facile data la situazione di emergenza, si piazza come esterno offensivo sulla destra e svolge un compito pratico, cercando la semplicità e le cose giuste, cerca spesso il dialogo e cerca di dare l’imbeccata giusta soprattutto a Stocchino, a cui infatti porge un bellissimo assist, una coltellata che squarcia nel mezzo la difesa avversaria. Molto bello un altro suggerimento per Stocchino, non capitalizzato poi di un soffio, e anche nella ripresa, nonostante la stanchezza, riesce a cavar fuori qualche buona iniziativa.
Contu 6: Gioca a tutto campo, centrale difensivo in fase di non possesso, regista-incursore in fase di contropiede, corre parecchio, è presente spesso nel vivo del gioco, e non è un caso che i gol avversari nascano quando la difesa viene lasciata sguarnita. Ma, attenzione, lui non è un difensore, però ha combattuto e giocato discretamente, ha avuto pure due buone occasioni, peccato solamente per l’ingenuità difensiva che ha consentito a Salis di insaccare il 3-1.
Stocchino 6.5: Benissimo nel primo tempo, ovvero fino a quando le energie lo hanno supportato, il gol dell’1-1 è una perla di fantasia e genio, ha scelto la soluzione più fantasiosa ed è stato premiato. Non solo, perché si è speso in un consistente lavoro di sponda, abbassamento, impostazione, arretrando e facendo ripartire l’azione, ha avuto altre due grandissime chance per colpire ma la fortuna non gli è stata amica. Anche lui nella ripresa è andato in progressivo e netto calo.
Le interviste a fine gara – Galaxy Quartu
Il portiere Francesco Luigi Cominotti è contento per questa prima vittoria stagionale e analizza con noi la partita, “siamo stati scaltri a tenere il risultato in bilico nel primo tempo, abbiamo aspettato che la stanchezza li portasse a disunirsi nella fase difensiva e lì siamo riusciti a premere sull’acceleratore e a mettere al sicuro il risultato, cosa che non riuscivamo a fare in passato; in tutte le altre partite nel secondo tempo andavamo in calo, oggi invece siamo andati in crescendo, dando più continuità al nostro attacco. La fase difensiva? Stavolta non mi devo arrabbiare, a parte il gol di Stocchino non abbiamo fatto grossi errori, finalmente abbiamo ottenuto i primi tre punti”.
Le interviste a fine gara – Spartak Corona
Rammarico per l’ennesima sconfitta ma anche serenità per essersela giocata fin quando era possibile, Andrea Contu è tranquillo, “buon primo tempo, poi nel secondo tempo non abbiamo tenuto essendo in cinque, è tornato il nostro portiere titolare ma per sfortuna non abbiamo cambi. Nel primo tempo abbiamo giocato bene, abbiamo tenuto, poi è stato difficile, peccato, un’altra gara persa, se avevamo più cambi poteva andare diversamente; passivo pesante? Direi di si, per quello che abbiamo fatto nel primo tempo, ma se manchiamo nella ripresa purtroppo ci puniscono”.
GALAXY QUARTU
# | Giocatore | Pos | Vt | Gl | As | Am | Es |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Francesco Luigi Cominotti | GK | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 |
99 | Corrado Pili | DC | 5.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
6 | Giacomo Firinu | DC | 5.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
5 | Daniele Salis | DF | 8.5 | 5 | 0 | 0 | 0 |
4 | Alessandro De Agostini | LT | 6.5 | 0 | 1 | 0 | 0 |
11 | Andrea Bordonaro | LT | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 |
3 | Francesco Lattuca | LT | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 |
7 | Enrico Ligas | PV | 7.5 | 1 | 0 | 0 | 0 |
SPARTAK CORONA
# | Giocatore | Pos | Vt | Gl | As | Am | Es |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Andrea Cappai | GK | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
5 | Andrea Contu | DC | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3 | Nicolas Palagino | LT | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 |
11 | Enrico Fanni | LT | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 |
9 | Salvatore Stocchino | PV | 6.5 | 1 | 0 | 0 | 0 |
52.5 | 32 |
6 | 1 |
3 | 1 |
0 | 0 |
0 | 0 |