Risultati
Squadra | Amm | Goals | Esito |
---|---|---|---|
SMELL BRASIL | — | 2 | Sconfitta |
WEST BROMBWICH | 1 | 5 | Vittoria |
Stadio
Toto Calcetto |
---|
Via Pessina 29 - Quartu Sant\'Elena (CA) |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
19/01/2017 | 22:30 | Serie B | 2017 |
Cronaca
La legge di Soro: West Brombwich passa sullo Smell Brasil e torna al terzo posto, 2-5!
Nella decima giornata della serie B del Quartu League“Mush, Consulenza Impresa, Brew Bay Beer e Tecnocasa Studio Musicisti”, il West Brombwich mette a referto una netta vittoria contro lo Smell Brasil. Decisiva è stata la maggiore freschezza atletica di Schiurru e compagni, che hanno lottato su ogni pallone mettendo un agonismo che raramente abbiamo visto durante altre partite del torneo. Onore ai ragazzi di Rossi, che escono dal campo al termine di una partita dignitosissima, anche loro sudano e dando tutto nei 50 minuti, rischiando più volte di acciuffare il pareggio, ma non sono riusciti a superare l’ultimo scoglio, Tradori! Vediamo gli highlights.
Parte all’arrembaggio il West, Schirru si dimostra subito scattante, al primo minuto si libera del diretto avversario e fa partire la botta sul primo palo che buca Sarigu. Dialogano bene i quattro blancos in campo, ma comunque corrono qualche rischio dietro sulle offensive degli avversari. Subiscono il gol al primo tiro in porta dello Smell Brasil, porta la firma di Zara, che dal limite dell’area sorprende Tradori, non attentissimo il numero 1. Da metà tempo in poi, I ragazzi di Rossi incominciano ad accusare la stanchezza, derivata dalle tante energie spese inizialmente, e si schiacciano nella loro metà campo; solo i miracoli di Sarigu mantengono il pareggio, ma anche lui è costretto ad arrendersi all’ennesima conclusione di Soro, che da posizione defilata riesce ad infilare il pallone tra il palo e il portiere. Mallus sfiora il doppio vantaggio su punizione, non centrando la porta di poco, così si arriva al cambio campo sul punteggio di 1-2.
A inizio ripresa, Tradori si supera neutralizzando la punizione dal limite di Coni, aiutato anche dal palo che permette a Schirru di liberare l’area dal pericolo. Comincia un colpo al bersaglio da parte dello Smell Brasil, che prende letteralmente a pallate Tradori, il quale si esibisce in ottime parate facendo impazzire l’incredulo Rossi in panchina. Gol sbagliato gol subito, legge non scritta che si verifica anche questa volta: infatti Aramo, su lancio lungo di Tradori, si ritrova faccia a faccia con Sarigu e lo supera con il piazzato a fil di palo, firmando il 1-3. Al 18esimo, gli sforzi di Zara e compagni vengono ripagati, Picci mette dentro, di coscia, il cross dal fondo di Mallocci e accorcia le distanze; dopo il gol però, i ragazzi di Rossi si scaricano e subiscono l’ uno-due mortifero degli avversari: Soro, al rientro in campo, mette subito la firma per il 2-4 e poco dopo Schirru ( ammirevole il suo sacrificio in tutti i 50 minuti ), imbastisce il contropiede che porta al gol di Mallus, proprio da lui servito, che chiude i giochi e fissa il risultato finale sul 2-5.
Pagelle Smell Brasil
CONI 6,5. Non sfigura al suo esordio in rosa, mette grande intensità e in una partita ruvida come quella di oggi serve come il pane. Commette una quantità forse eccessiva di falli, si va vedere anche in zona d’attacco andando qualche volta alla conclusione, i suoi tiri sono potenti ma non battono il portiere.
ZARA 6,5. Mette dentro il gol del momentaneo pareggio, si muove tanto li davanti ed effettua anche un buon pressing. E’ poco servito dai compagni che non sfruttano bene le fasce, quindi i rifornimenti per provare a segnare sono pochi e lui da solo nella difesa avversaria va in difficoltà.
LIGAS 6,5. Dopo i primi cinque minuti di ambientamento, si scalda a dovere e gioca deciso su tutti i palloni, è li più pericoloso nei minuti che il mister gli concede, trova il gol a metà secondo tempo, che poteva essere preceduto da almeno altri due precedenti, ma Tradori, come accennato, era in giornata.
Pagelle West brombwich
ARAMO 7. Non ha l’atleticità dei suoi compagni, ma è fondamentale per la squadra per la sua intelligenza e la capacità di fare la cosa giusta al momento giusto. Ha la freddezza che ogni tanto manca ai suoi, trasforma in gol l’unica palla buona che gli capita con una calma olimpica.
SORO 7,5. Fa a sportellate con i difensori per tutta la partita, stendendoli uno dopo l’altro. Gioca bene con i compagni ed’è il più pericoloso in zona gol. Trova la doppietta, le sue marcature potevano essere molte di più, un po’ più di cinismo sotto porta lo completerebbe come giocatore.
TRADORI 8. Si ride e si scherza, ma quando c’è da parare si para. Immenso il portierone che si rende autore di una prestazione superba, come forse non li era mai visto. Tiene a galla i suoi nel momento più complicato, quando gli avversari decidono di mettergli in bersaglio in testa. Così facendo mette le basi per la vittoria , che ha tanto di suo.
Le interviste – Enrico Picci ( Smell Brasil )
Picci ci da la sua visione della partita di oggi:”Penso che all’inizio della ripresa stavamo giocando anche una buona partita, siamo riusciti addirittura a rientrare in partita sul 3-2, poi due azioni loro in contropiede gli hanno permesso di arrivare con il loro attaccante solo davanti alla porta. Molti errori difensivi oggi, siamo stati anche sfortunati. Loro non ci hanno perdonato”.
Le interviste – Luca Schirru ( West Brombwich )
Schirru, una delle chiavi della vittoria, spiega cosa manca ancora alla sua squadra:”Sicuramente ci manca ancora un po di concretezza sotto porta, molti più gol e più concentrazione in difesa. Per il resto, oggi è stata una gara molto fisica, l’abbiamo combattuta e andiamo avanti così sperando di rifarci per la sconfitta della settimana scorsa”.
SMELL BRASIL
WEST BROMBWICH
37 | 46 |
2 | 5 |
1 | 2 |
0 | 1 |
0 | 0 |