GIALAPPA’S BAND 1991 – AC SAMED

vs

Risultati

SquadraGoalsEsito
GIALAPPA’S BAND 19913Pareggio
A.C. SAMED3Pareggio

Stadio

Campo Sportivo Fiore
Via Rolando Luigi - Cagliari

Dettagli

Data Ora League Stagione
21/11/2017 21:00 Serie B 2017

Cronaca

Fuoco e fiamme al Verderame. Gialappa’s Band in svantaggio di due reti riesce a pareggiarla nel finale grazie alle reti di Salis e Aiana.

All’impianto sportivo Fiore , Ex Verderame, va in scena la Quinta Giornata della Serie B del Cagliari League . Si affrontano GIALAPPA’S BAND 1991 ( in maglia rossa ) e A.C. SAMED ( con la solita divisa color verde fluo ) . Ricordiamo inoltre che la competizione è sponsorizzata da: Delogu Legnami, Consulenza Impresa, Ristorante il Gusto di Emilio Cannas, La Tipografia del Campidano.

Match delle 21.00 che rispetta a pieno i pronostici e ci regala una partita emozionante , ricca di occasioni e ribaltamenti di fronte , con i padroni di casa che proprio nel finale , spinti dal loro pubblico , sono riusciti ad agguantare un pareggio ormai insperato . Dopo i primi minuti di studio sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio con il solito Cherchi che in solitaria riesce a battere Yaya Sidibe . Dopo la rete subita , A.C. Samed inizia però a macinare gioco e occasioni e pochi minuti dopo riesce a trovare il pareggio con Murgia ( grande protagonista del match). Proprio Murgia si scatena nella ripresa timbrando il cartellino altre due volte e portando i suoi su un 3-1 apparentemente sicuro . Una sicurezza che viene distrutta nel finale prima da Salis e poi all’ultimo secondo da Aiana che sanciscono un definito quanto giusto , visto il forcing finale della Gialappa’s Band 1991 , 3-3.

LE PAGELLE – GIALAPPA’S BAND 1991

Davide Salis: 7. Rimane un po’ più arretrato rispetto alle precedenti uscite anche se come suo solito non si fa mancare qualche sassata da fuori . Testardo e caparbio in occasione del goal che dà il via alla rimonta . Continuo .

Ramon Aiana: 7. L’uomo della provvidenza che a un secondo dal fischio finale gira in modo pressochè impossibile un tiro indirizzato verso il fondo . E’ dire che non gioca neanche la sua miglior gara in termini di quantità e palloni giocati . Salvatore .

Paolo Porceddu: 6. Si concentra quasi esclusivamente sulla fase difensiva abbandonando qualsiasi discesa in avanti che in altre occasioni lo aveva contraddistinto . Gara di garra e sostanza ma nulla di più .

Michele Sau: 7. Rapido nello stretto e più e più volte praticamente insuperabile . Fornisce velocità a tutte le manovre dei suoi e in più è in grado di inserirsi sempre per rendersi pericoloso . Non timbra il cartellino ma per energia spese e sacrificio portato alla causa è senza ombra di dubbio tra i migliori dei suoi . Funambolo .

Alessandro Cabasino: 5.5. Soffre troppo la tecnica e la velocità dell’11. Meglio quando “tampona” immediatamente l’avversario senza concedergli troppi spazi . Deve anche rimproverare i compagni in quanto troppe volte è stato lasciato da solo senza possibilità di fermare tutte le sortite avversarie . Solitario .

Nicola Cherchi: 7.5. Parte benissimo saltando di netto Coghe e piazzando alle spalle di Sidibe . Cala un po’ in corsa d’opera ma si sveglia nel finale e inizia nuovamente a giocare come sa e come vuole il suo pubblico. Peccato che il numero uno di A.C. Samed gli pari praticamente tutto nel finale non concedendogli il secondo goal . Super Cherchi .

Roberto Melis: 6.5. Esente da qualsiasi colpa in occasione di tutte le reti subite . L’11 viene fatto calciare troppe volte e lui non ci può fare nulla . Anzi il più delle volte compie alcune parate salva-risultato .

LE PAGELLE – A.C. SAMED

Yaya Sidibe: 7.5. Un vero e proprio prodigio . Mette le ali in più occasioni sventando e deviando le sassate di Cherchi e compagni . Una prestazione che avrebbe meritato miglior fortuna visto il risultato finale . Superman.

Mirko Murgia: 8. Fa letteralmente dannare un Casabino completamente ubriacato dalle sue finte e dalle sue giocate. In più rimane lucido, glaciale e diabolico in ogni occasione non sbagliando mai un colpo . Tecnica , velocità e tatticamente di un altro livello . Devastante.

Stefano Gallus: 7. Nel primo tempo il centrocampo è completamente suo e lui riesce ad amministrarlo e ad utilizzarlo sapientemente . Gli vengono concessi tanti spazi e lui ha le qualità di sfruttarli a pieno giocando con i compagni e verticalizzando quando necessario . Nella ripresa sfiora anche il goal con una bella conclusione dalla ¾ . Maestro .

Giorgio Coghe: 5.5. Nel primo tempo entra in panne e si fa saltare come un birillo da Cherchi in occasione del primo goal . Un po’ altalenante negli interventi e per tutta la gara non trasmette una completa sicurezza al reparto . Rimandato .

Lorenzo Orani: 6. Terzino di corsa e spinta che visto il suo enorme potenziale potrebbe rendere in maniera maggiore con un modulo o in una posizione diversa . E’ infatti in grado di saltare l’uomo , è dotato di un buon tiro da fuori e sopratutto sembra non conosca la fatica . Trattore .

Francesco Cogoni: 7. Tecnica e velocità messe a servizio della squadra . Alcune volte arriva un po’ troppo in ritardo sul pallone e questo denota una non perfetta condizione mentale e fisica ma rimane comunque uno dei prospetti più interessanti della serata. Nel 3-1 è il più rapido a notare il movimento di Murgia e a servirlo in modo perfetto per il goal che chiude apparentemente i conti . Sentiremo ancora sicuramente parlare di lui .

Nicola Busonera: 7. Caparbio, deciso e aggressivo in ogni intervento . Ognuno si deve mettere in testa che dalla sua parte non si passa e mai si potrà passare ! Montagna .

GIALAPPA’S BAND 1991

A.C. SAMED

Vt
46.5
54
Gl
3
3
As
1
1
Am
0
0
Es
0
0