Risultati
Squadra | 1º Tempo | Goals | Esito |
---|---|---|---|
REAL PACHUKA | 6 | 9 | Pareggio |
Q-NATA & BIRRA BREW BAY FC | 3 | 9 | Pareggio |
Stadio
Toto Calcetto |
---|
Via Pessina 29 - Quartu Sant\'Elena (CA) |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
16/04/2016 | 14:30 | Serie C2 | 2015 |
Cronaca
Pareggio ricco di gol e tanti rimpianti per entrambe le squadre, 9-9 il finale.
Il primo tempo
La partita inizia bene per Q-Nata che passa subito in vantaggio con Piras che sfonda centralmente e calcia angolato, 1-0! I viola non tardano a pareggiare, e dopo aver preso le misure Roberto Benossa segna il gol del pari al 6° con un’azione personale, 1-1! La partita non ha ritmi elevati, per via del caldo che mette in difficoltà tutti i giocatori, però le difese sono ballerine e le occasioni fioccano. Arriva subito il nuovo vantaggio di Q-Nata con Pedditzi che segna un bel gol passa attraverso la difesa e tutto solo davanti a Bordonaro piazza all’angolino, 2-1! La partita è comunque equilibrata, ci sono occasioni per entrambe le squadre anche se non c’è un gran gioco. I viola però hanno più corsa e riescono spesso a impensierire gli avversari e R. Benossa riesce a segnare ancora con uno spunto personale, 2-2! Cresce il Real Pachuka e al 10° arriva anche il vantaggio con un gran gol di Saias da fuori, con palla scaraventata sotto l’incrocio! Cerca di reagire Q- Nata che sembra riuscire ad impostare meglio e ci prova con Piras e Pedditzi, i viola invece si affidano più al contropiede e alla velocità di Ragatzu e Benossa, che prima si divora un gol tutto solo sparando su Sanna, e subito dopo serve in profondità per Ragatzu che non sbaglia, 4-2! Subito dopo dall’altra bella combinazione Spiga – Pascalis con il primo che mette in gol, 4-3! Dall’altra Roberto Benossa detta legge e resiste alle cariche, insiste nella sua azione e trova il gol del 5-3! I viola hanno il controllo della partita mentre Q- Nata sembra avere le ruote sgonfie e al 21° arriva anche il gol del 6-3, sempre di Roberto Benossa stavolta servito però da Andrea Benossa! Q- Nata non corre e si nota anche la differenza di motivazioni, molto più forti per il Real Pachuka dopo la stagione sciagurata, i viola hanno fame e continuano a correre ed attaccare, soprattutto con Benossa e Ragatzu. L’ultima occasione del primo tempo è sull’asse Piras- Pedditzi ma la palla finisce di poco fuori. Il primo tempo si chiude sul 6-3 per i viola!
Il secondo tempo
Cerca subito di rimontare Q-Nata con Piras, ma il n. 2 sfiora solamente l’incrocio. Dall’altra ha una grande occasione anche Saias che davanti alla porta devia sul fondo un cross perfetto di Cogotti! Al 2° c’è anche un clamoroso palo di Pedditzi davanti alla porta! Il ritmo nella seconda frazione è sicuramente più alto e i biancoblu spingono maggiormente, trovando anche il gol del 6-4 con Piras che dal limite mette la palla all’angolino! Pochi istanti dopo Q- Nata riesce a riaprire la partita, segna Zedda su respinta di Bordonaro che già si era opposto a Pedditzi, 6-5! Zedda sfiora anche il gol del pareggio poco dopo, ma si oppone bene Bordonaro! In questa fase attacca solo Q- Nata, i viola sembrano essersi spenti improvvisamente, ma al 5° arriva un gol fortunoso di Ragatzu che segna con un tiro non irresistibile grazie ad un erroraccio di Sanna che cerca di deviare la palla con i piedi ma la cicca clamorosamente, 7-5! Prova a segnare Q- Nata ma i tentativi di Pascalis e Pedditzi sono neutralizzati da Bordonaro. Al 10° ci sono due grandi salvataggi dei portieri, prima Bordonaro su Pedditzi tutto solo e su contropiede viola Sanna si oppone su Ragatzu! Le occasioni più clamorose in questa fase sono però per Q- Nata che produce il massimo sforzo per riprendere in mano la gara e al 12° Piras mette in mezzo per Pascalis che quasi in spaccata si allunga e segna il 7-6! Subito dopo arriva il pari di Pedditzi che dalla destra infilza Bordonaro, 7-7! Q-Nata continua ad attaccare e Diez sfiora il palo. La partita è apertissima, le occasioni sono sempre più numerose e prima Sanna salva su R. Benossa tutto solo, dall’altra Ragatzu salva un gol fatto su Piras che tutto solo aspetta troppo per concludere e si fa chiudere in extremis dal n. 10! Ci prova anche Cogotti da fuori ma respinge Sanna che si ripete poco dopo su Benossa. I viola cercano di presidiare la metà campo avversaria ma si espongono al contropiede e Diez sfiora il gol, Bordonaro mette in angolo. Ma sul corner Piras riesce a segnare il gol dell’8-7! Q- Nata è più sciolta e trova al 19° anche il gol del 9-7 con Diez che fa tutto solo in percussione centrale e mette all’angolino! Al 20° ci prova anche Zedda con una gran botta da fuori ma la palla scheggia la traversa! I viola però sono duri a morire e in contropiede tre contro uno Saias allarga per Ragatzu che si prende il rischio di fare tutto da solo ma segna il gol del 9-8! Real Pachuka così insiste e trova il gol del pari con un tiro deviato calciato da Andrea Benossa, è il clamoroso 9-9! Le due squadre hanno la clamorosa occasione per passare in vantaggio all’ultimo, da una parte con Fontanarosa, dall’altra con R. Benossa, ma in entrambi i casi salvano i portieri! L’ultima occasione è per Andrea Benossa che da buona posizione non riesce a girare a rete! Finisce 9-9!
Le pagelle – Real Pachuka
Benossa R. 8: fa quasi tutto lui nella sua squadra, per lunghi tratti è l’unico ad inventare le giocate offensive, gioca un gran primo tempo poi cala nella ripresa dove si divora un paio di buone occasioni e fisicamente non rende come in avvio di gara. In ogni caso è il migliore in campo.
Ragatzu 7: alterna ottime giocate al nulla, a volte si isola e sparisce mentre a volte diventa protagonista assoluto. Il bilancio è più che buono, ma con più continuità darebbe più spessore alla sua squadra, che ha bisogno di stimoli continui e un livello di attenzione sempre alto.
Saias 6,5: complessivamente gioca una gara più che sufficiente, se si compensano le cose buone e le cose cattive. In difesa i problemi sono evidenti, ma i demeriti sono da condividere con i compagni, in avanti si comporta bene e segna anche un gran bel gol. Finalmente una serata “tranquilla”.
Le pagelle – Q- Nata
Piras 7: non ci mette certo la corsa ma i colpi ci sono e complessivamente i suoi tre gol fanno la differenza. Ha bisogno di compagni che corrono con intelligenza ma i movimenti non ci sono e lui spesso non sa che fare oltre alla giocata personale. Poi le pile si scaricano e le gambe si bloccano.
Pedditzi 6,5: per fare la differenza gli manca una grande qualità: la freddezza. Spesso si trova in ottima posizione ma calcia con poca cattiveria o pensa troppo al da farsi e perde l’attimo. Più cattiveria, più istinto e un po’ più continuità e i gol arriveranno numerosi.
Sanna 5,5: salva numerosi palloni ma ha sul groppone quel grave errore sul tiro di Ragatzu che costa il gol del 7-5. Il tiro era facile da parare e probabilmente ci è andato con troppa sufficienza, questo è il risultato. E quel gol in meno a fine partita avrebbe inciso parecchio.
REAL PACHUKA
Q-NATA & BIRRA BREW BAY FC
40.5 | 47.5 |
9 | 9 |
3 | 1 |
0 | 0 |
0 | 0 |