ASD DELFINO – MOLOMURGIA

vs

Risultati

Squadra1º Tempo2º TempoGoalsEsito
ASD DELFINO 4° CAGLIARI LEAGUE123Sconfitta
MOLOMURGIA 4° QUARTU LEAGUE325Vittoria

Stadio

Campo Sportivo Fiore
Via Rolando Luigi - Cagliari

Dettagli

Data Ora League Stagione
29/03/2018 20:00 Serie C 2018

Cronaca

Il Delfino prova a raggiungere il Molo, ma quando è troppo tardi

Per raggiungere obiettivi importanti serve una squadra forte, affiatata e compatta. La Mister Soccer 5 può contare sulla Delogu Legnamiazienda leader nel settore delle coperture e strutture in legno (http://www.delogulegnami.it/Delogu, il bello di poter creare con il legno). Sul centro di servizi per le imprese Consulenza Impresa (http://www.consulimpresa.it/it/index.html , https://www.facebook.com/consulimpresa.it/). Ma anche sul supporto del ristorante Il Gusto dello chef Emilio Cannas (in viale Monastir 219 a Cagliari) e de La Tipografia del Campidano che ha realizzato le divise che verranno utilizzate nel Cagliari e nel Quartu League (http://www.latipografiadelcampidano.it/https://www.facebook.com/La-Tipografia-del-Campidano-835957919832519/).  

Ore 20, al Campo Fiore si gioca per la serie C del Cagliari League, divisione di Cagliari: in campo l’ASD Delfino e il MoloMurgia, rispettivamente alla diciassettesima e alla sedicesima gara. Il primo tempo vede un netto predominio, almeno nel risultato, del MoloMurgia, autore di tre reti: l’ASD Delfino non demerita affatto, a lunghi tratti esprime un bel gioco, ma gli avversari sono più dinamici e concreti. Verso la fine del primo tempo l’ASD Delfino accorcia le distanze ma al ‘6 e ‘8 della ripresa il MoloMurgia realizza altre due reti, mettendo praticamente in cassaforte la gara. L’ASD Delfino però non ha alcuna intenzione di fare la comparsa e mette sotto gli avversari, senza riuscire a concretizzare fino ’20 e al ’22, quando realizza le due reti che fissano il risultato sul 2-5. Il MoloMurgia merita la vittoria, dimostrandosi superiore, e sale a 21 punti, a tre lunghezze dalla quinta posizione. L’ASD Delfino rimane in fondo alla classifica ma deve essere orgogliosa del gioco espresso. 

LE PAGELLE – ASD DELFINO 

Efisio Maccioni: 6.5. Qualche indecisione ma anche dei buoni interventi. 

Davide Godani: 6. Buona guardia sulla sinistra. 

Francesco Mascia: 7.  Gioca largo a destra, scendendo sino a fondo campo per cercare il cross. Porta i suoi sull’1-2 con un preciso diagonale da fuori area che si infila nell’angolino in basso a sinistra. 

Pierandrea Melis: 6. Difende alto, cerca l’anticipo, a volte rischiando. Al’23 un suo tiro dalla trequarti passa vicino all’incrocio destro. 

Fabrizio Fontanarosa: 6. Attenta difesa, fa ripartire l’azione in maniera ordinata.  

Francesco Arba: 7.5. Difende bene, sale su a fare pressing e si avvicina all’area avversaria. Qualche buon anticipo e gli assist per le reti di Mascia e Naitza. 

Mauro Naitza: 7.5. Filtra e distribuisce palloni dando ordine alla manovra. È autore di alcuni buoni recuperi e, nel finale di gara, di una doppietta che accende qualche tenue speranza di rimontare. 

 LE PAGELLE – MOLOMURGIA 

Marco Biavati: 7. Allenatore dentro e fuori dal campo. Il suo incitamento e le sue indicazioni spingono il MoloMurgia verso la vittoria. 

Giuseppe Vargiu: 6.5. Dà il suo buon contributo per la conquista dei tre punti. 

Jacopo Fiori, Enrico Angioni, Daniele Cordeddu, Daniele Manca: 6.5. Chiudono gli spazi, garantendo una buona copertura. Gara di sostanza. 

Simone Lifoda: 7.5. Al termine di un bel contropiede fallisce la rete dello 0-3, si rifà poco dopo superando con freddezza il portiere avversario per l’1-3. Segna anche l’1-4, servito da Tanda, finta e portiere superato. 

Manuel Maccioni: 6.5. Attento e puntuale negli interventi, buoni riflessi. 

Silvio Pitzalis: 7.5. Prima l’assist per lo 0-1 poi, su punizione centrale, lo 0-2. Spinta continua e contenimento assicurato. 

Alberto Tanda: 7. Stupendo il taglio al centro e il successivo assist per la seconda rete di Lifoda. 

Fabio Brundu: 8. Trova da fuori area la rete del vantaggio iniziale. Preciso in occasione dell’assist per l’1-3 e freddo nel chiudere il contropiede dell’1-5 con un preciso rasoterra.  

Simone Paderi  

ASD DELFINO 4° CAGLIARI LEAGUE

MOLOMURGIA 4° QUARTU LEAGUE

Vt
46.5
76
Gl
3
5
As
2
3
Am
0
0
Es
0
0