Risultati
Squadra | Goals | Esito |
---|---|---|
AUTOCARROZZERIA JONNY CAREDDA 15° QUARTU LEAGUE | 3 | Pareggio |
TEAM CRUC 15° QUARTU LEAGUE | 3 | Pareggio |
Stadio
Toto Calcetto |
---|
Via Pessina 29 - Quartu Sant\'Elena (CA) |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
09/02/2019 | 17:00 | Serie C | 2019 |
Cronaca
Pari che non accontenta nessuno tra Autoc. Jonny Caredda e Team Cruc. Risultato finale di 3-3.
All’impianto sportivo del Toto Calcetto va in scena la Serie C del Calcio a 5 . Si affrontano Autoc.Jonny Caredda e Team Cruc.
Alle ore 17.00 va in scena il match tra Autoc. Jonny Caredda e Team Cruc. Partenza equilibrata per due squadre inizialmente contratte e che non riescono a scardinare due difese apparentemente compatte, ordinate e che concedono poco e nulla al rispettivo avversario. Al settimo minuto è però Team Cruc a passare in vantaggio : dribbling secco di Manolo Carta e piazzato dal limite che paralizza letteralmente un Caredda del tutto inerme. Dopo appena un minuto sempre Team Cruc riesce addirittura a raddoppiare grazie alla giocata sensazionale di Serra in mezzo al campo e al tap-in a porta ormai sguarnita di Simone Usai dopo una serie di rimpalli. A cinque dal termine è però il solito Simone Soro ad accorciare grazie ad una sassata mancina che si insacca all’incrocio dei pali con una violenza e precisione inaudita. A tempo ormai scaduto è però ancora Team Cruc ad allungare ulteriormente grazie ad una conclusione di prima intenzione di Simone Usai che sancisce il momentaneo 3-1. Si va al riposo con questo risultato. Ad inizio ripresa i padroni di casa riescono nuovamente ad accorciare grazie al goal da cineteca di un Michele Arisci che riesce a battezzare l’incrocio dei pali con un superbo tiro a giro. A dieci dal termine Autocarrozzeria Caredda riesce ad agguantare il 3-3 grazie ad una conclusione deviata di Damiano Tolu che mette completamente fuori causa un Monni del tutto inerme. Nei minuti finali è Soro a cestinare il tiro libero portando le due squadre al triplice fischio con questo risultato.
I Campionati di calcio a 5 e calcio a 7 più famosi dell’hinterland Cagliaritano meritano partner d’eccezione. E’ per questo che quest’anno si confermano sponsor :
– Consulenza Impresa di Paolo Podda, main sponsor, presente ormai da 1 lustro a sostenere lo sport ed il progetto Mr Soccer 5.
– Delogu Legnami di Francesco Delogu, che ha conosciuto gli eventi Mr Soccer 5 tre anni fa e dopo aver dato vita ad un torneo che portava il suo nome, ha deciso di continuare ad essere presente anche per questa appassionante stagione sportiva.
– Revisioni Non Stop di Nicola Perra, che è tornato tra le fila degli sponsor facendosi spazio sulle 1500 maglie indossate dagli atleti in questa stagione.
– Infine un nuovo partner, la KBK Servizi alle Imprese, ha deciso di affiancare il proprio brand a quello della Mr Soccer 5. In primo piano per sostenere questo entusiasmante progetto sportivo.
– Sponsor Tecnico EYE SPORT. Marchio sardo leader nel settore dell’abbigliamento sportivo e non solo.
Le sponsorizzazioni e le partnership permettono alle società sportive dilettantistiche di sostenersi e di poter garantire servizi di qualità destinati ai propri appassionati utenti.
LE PAGELLE – AUTOCARROZZERIA JONNY CAREDDA
TOP
Simone Pietro Soro : 6.5. Quando gli spazi sono intasati e la difesa avversaria si “chiude a riccio” negli ultimi metri, il numero 8 entra in modalità Carro-armato e cerca in tutti i modi di sfondare centralmente. Il risultato è molto spesso positivo e di fatto permette ai suoi di credere nuovamente in una rimonta che inizialmente sembrava inaspettata. Peccato per il tiro libero nel finale che non gli permette di guadagnare i tre punti. Eroe mancato.
Michele Arisci : 7.5. Dopo un primo tempo in apnea migliora sensibilmente nella ripresa, riuscendo anche a trovare un goal fantastico con un tiro a giro che genera gli applausi persino degli avversari. Da lì in poi si scatena completamente anche se molto spesso per questioni di centimetri non riesce a trovare il pari. Chirurgo.
FLOP
Daniele Cadelano : 5. Contenuto perfettamente dalla difesa avversaria che non gli permette mai di girarsi o di rendersi realmente pericoloso. Scarico e di gran lunga sotto rispetto ai suoi standard e alle aspettative. Spaesato.
LE PAGELLE – TEAM CRUC
TOP
Manolo Carta : 7.5 . Gioca sempre quei pochi minuti che gli servono per incidere e per mettere in mostra, come dal punto di vista tecnico e tattico sia completamente di un altro livello rispetto a gran parte dei giocatori che hanno “calcato” questo terreno di gioco. Una sentenza con il pallone tra i piedi. Spietato.
Simone Usai : 8. Si spende per tutti i 50 minuti uscendo completamente dal campo quando gli viene chiesto il cambio o c’è un time-out che può sfruttare per rifiatare. Nonostante l’enome quantità di energia spesa, riesce a rimanere lucido e preciso facendosi inoltre trovare sempre al posto giusto al momento giusto. Torna a casa con un bottino di due reti. Onnipresente.
Matteo Serra : 7. La velocità e l’imprevedibilità del reparto avanzato. Illumina il primo goal dei suoi con un tunnel fantascientifico a centrocampo, e per tutto il match cerca di scardinare una difesa che quando gli concede spazi non sa più come contenerlo. Peccato, nonostante lo meriti, non riesca a timbrare il cartellino. Perpetuo.
AUTOCARROZZERIA JONNY CAREDDA 15° QUARTU LEAGUE
TEAM CRUC 15° QUARTU LEAGUE
45 | 68.5 |
3 | 3 |
0 | 1 |
0 | 0 |
0 | 0 |