Risultati
Squadra | Amm | 1º Tempo | 2º Tempo | Goals | Esito |
---|---|---|---|---|---|
SURGEL SUD 5° CAGLIARI LEAGUE | 1 | 3 | 2 | 5 | Vittoria |
BAR RISTORANTE GHOST | 1 | 1 | 3 | 4 | Sconfitta |
Stadio
Futura Sales / Don Bosco |
---|
Via Don Giovanni Bosco, 16, 09047 Selargius CA, Italia |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
20/02/2019 | 20:00 | Serie A | 2019 |
Cronaca
Surgel Sud supera di misura Bar Ristorante Ghost. 5 a 4 il risultato finale
Surgel Sud supera di misura Bar Ristorante Ghost ed allunga in classifica. 5 a 4 il risultato finale.
Al Futura Sales Don Bosco, alle 20,00, Surgel Sud e Bar Ristorante Ghost si sfidano in una gara di serie A del Cagliari League 2018-19. Bar Ristorante Ghost subito aggressiva con Mura che cerca la conclusione dalla distanza, tiro sopra la traversa. Al 5° azione personale di Cincotti che prova, palla che sfiora l’esterno del palo. Al 7° è Daniele Cincotti che con un tiro dal limite marca l’1 a 0. Al 9° risponde Lay, tiro da fuori area, Onidi para. Ribatte Mura, tentativo dalla distanza, palla sopra la traversa. Surgel Sud preme con Secci, il portiere salva. Al 12° assist di Pusceddu per Nicola Fadda ed è l’1 a 1. Un minuto dopo Cincotti avvia un’azione personale, prova il tiro, Ledda blocca. Poi è Mura che tenta con un tiro dalla diagonale, il portiere respinge, Cincotti recupera, calcia, ma manda di poco a lato. Al 18° Stefano Secci calcia una punizione di prima e, complice una deviazione di un difensore, sigla il 2 a 1. Al 23° Pilloni crossa dalla fascia sinistra, nessun compagno al centro raccoglie. Allo scadere è Cincotti che si avvia in dribbling dentro l’area Surgel Sud, ma poi tergiversa troppo e si fa soffiare palla dalla difesa avversaria. Al 27° della ripresa Cava serve Gianluca Mura che sigla il 2 a 2. Due minuti dopo Mura prova una conclusione al volo ma colpisce il palo. Al 32° è Pilloni che cerca la rete davanti al portiere Onidi che miracolosamente blocca. Risponde Mura, passaggio per Cincotti, Ledda para a terra. Al 36° assist di Mura per Daniele Cincotti che piazza il 3 a 2. Surgel Sud non demorde e due minuti dopo Lay effettua un’assist per Luca Chiminelli che marca il 3 a 3. Surgel Sud continua a premere con Secci, tiro dal limite fuori di poco. Poi ancora Secci su punizione di prima, palo pieno. Al 46° Ernesto Pilloni cerca la conclusione dal limite e trova la rete. 4 a 3. Al 50° Stefano Secci avvia un’azione personale e sigla il 5 a 3. L’ultima fiammata è di Bar Ristorante Ghost nel minuto di recupero con Claudio Cava che approfitta di una mischia nell’area avversaria e piazza il definitivo 5 a 4. Partita pressoché equilibrata sul piano tecnico. Surgel Sud ha indubbiamente avuto il vantaggio di poter contare su una rosa più ampia di giocatori e poter così effettuare varie sostituzioni. Bar Ristorante Ghost si è battuta con coraggio e determinazione. Alla fine le è mancato solo un pizzico di fortuna.
I Campionati di calcio a 5 e calcio a 7 più famosi dell’hinterland Cagliaritano meritano partner d’eccezione. È per questo che quest’anno si confermano sponsor:
– Consulenza impresa di Paolo Podda, main sponsor, presente ormai da un lustro a sostenere lo sport ed il progetto Mr Soccer 5.
– Delogu Legnami di Francesco Delogu, che ha conosciuto gli eventi di Mr Soccer 5 tre anni fa e dopo aver dato vita ad un torneo che portava il suo nome, ha deciso di continuare ad essere presente anche per questa appassionante stagione sportiva.
– Revisioni Non Stop di Nicola Perra, che è tornato tra le file degli sponsor facendosi spazio sulle 1.500 maglie indossate dagli atleti in questa stagione.
– Infine un nuovo partner, la KBK Servizi alle Imprese, ha deciso di affiancare il proprio brand a quello di Mr Soccer 5. In primo piano per sostenere questo entusiasmante progetto sportivo.
– Sponsor tecnico EYE SPORT. Marchio sardo leader nel settore dell’abbigliamento sportivo e non solo.
Le sponsorizzazioni e le partnership permettono alle società sportive dilettantistiche di sostenersi e di poter garantire servizi di qualità destinanti ai propri appassionati utenti.
LE PAGELLE – SURGEL SUD
I TOP
Stefano Secci: 7. Effettua vari passaggi ai compagni, segna su azione personale o calcio piazzato. DECISO.
Ernesto Pilloni: 7. Corre rapido sulle fasce, effettua traversoni al centro, prova la conclusione personale e va in rete. REATTIVO.
Nicola Lay: 6,5. Intercetta azioni avversarie, supporta la difesa, effettua assist e manda i compagni in rete. VIGILE.
Luca Chiminelli: 6,5. Attivo al centro campo, si fa trovare pronto sull’assist del compagno e va in rete. PRONTO.
IL COACH
Pierpaolo Pau: 6,5. Segue lo svolgimento della gara, dispone rapidamente le sostituzioni, impartisce aggiustamenti tattici. REGISTA.
LE PAGELLE – BAR RISTORANTE GHOST
I TOP
Daniele Cincotti: 7. Avvia azioni e conclusioni personali, è pronto sull’assist del compagno per andare in rete. Doppietta per lui. ATTIVO.
Giuseppe Mura: 7. Effettua assist per i compagni, prova la conclusione personale e va in rete. OPPORTUNISTA.
Claudio Cava: 6,5. Corre rapido sulle fasce, approfitta della mischia nell’area avversaria e segna. PIRATA.
Alessandro Zuddas: 6,5. Supporta la difesa, intercetta azioni avversarie ed evita qualche rete di troppo. GUARDINGO.
IL COACH
Salvatore Picci: 6. Anche se non disponeva di giocatori per eventuali sostituzioni qualche direttiva o ragguaglio tecnico in più agli atleti in campo non avrebbe guastato. REMISSIVO.
Giancarlo Pozzobon
SURGEL SUD 5° CAGLIARI LEAGUE
BAR RISTORANTE GHOST
59.5 | 45.5 |
5 | 4 |
2 | 1 |
1 | 1 |
0 | 0 |