Risultati
Squadra | Amm | Goals | Esito |
---|---|---|---|
PERTUSOLA | 1 | 4 | Pareggio |
BAR RISTORANTE GHOST | 1 | 4 | Pareggio |
Stadio
Campo Sportivo Fiore |
---|
Via Rolando Luigi - Cagliari |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
12/12/2018 | 22:00 | Serie A | 2018 |
Cronaca
Reazione spettacolare di Bar Ristorante Ghost . Pertusola spreca il vantaggio nel finale .
All’impianto sportivo del Fiore Verderame va in scena la Serie A del Calcio a 7 . Si affrontano Pertusola e Bar Ristorante Ghost.
Alle ore 22.00 chiude il programma odierno al Campo Fiore il big match tra Pertusola e Bar Ristorante Ghost. Partenza lampo dei padroni di casa : dopo appena due minuti Alberto Gioi inventa un goal spettacolare con un missile terra-aria che battezza l’incrocio dei pali con una violenza e precisione inaudita. Ancora il numero 19 riesce poco dopo a raddoppiare con un altra azione personale nella quale scardina completamente una difesa che non capisce mai come contenerlo in modo efficace ; 2-0 e partita già in discesa per i padroni di casa. Con il passare dei minuti è però Bar Ristorante Ghost ad assumere il dominio totale della gara, sprecando comunque fin troppo nonostante i numerosi tiri rivolti verso la porta avversaria. Si va al riposo con questo risultato. Ad inizio ripresa l’enome mole di occasioni create portano finalmente a qualcosa di concreto : è infatti Giuseppe Mura a trovare un goal fortuito, su cui Matta dimostra diverse incertezze, con una conclusione dalla 3/4. Nel finale dopo il forcing degli ospiti è però ancora Pertusola a trovare il goal che chiude definitivamente il match grazie al tap in del solito Alberto Gioi dopo l’errore di Zuddas. Bar Ristorante Ghost non è però di certo una squadra che getta la spugna e proprio per questo ancora Giuseppe Mura riesce a trovare un goal fondamtale grazie a un appoggio facile sull’assist perfetto di Cincotti. A tempo ormai scaduto succede però praticamente di tutto : prima Ciuffo allunga con un tocco da pochi metri, poi Bar Ristorante Ghost riesce a trovare due reti in rapida serie con Mirko Loi che permettono agli ospiti di agguantare finalmente un pari fondamentale. Risultato finale di 4-4.
I Campionati di calcio a 5 e calcio a 7 più famosi dell’hinterland Cagliaritano meritano partner d’eccezione. E’ per questo che quest’anno si confermano sponsor :
– Consulenza Impresa di Paolo Podda, main sponsor, presente ormai da 1 lustro a sostenere lo sport ed il progetto Mr Soccer 5.
– Delogu Legnami di Francesco Delogu, che ha conosciuto gli eventi Mr Soccer 5 tre anni fa e dopo aver dato vita ad un torneo che portava il suo nome, ha deciso di continuare ad essere presente anche per questa appassionante stagione sportiva.
– Revisioni Non Stop di Nicola Perra, che è tornato tra le fila degli sponsor facendosi spazio sulle 1500 maglie indossate dagli atleti in questa stagione.
– Infine un nuovo partner, la KBK Servizi alle Imprese, ha deciso di affiancare il proprio brand a quello della Mr Soccer 5. In primo piano per sostenere questo entusiasmante progetto sportivo.
– Sponsor Tecnico EYE SPORT. Marchio sardo leader nel settore dell’abbigliamento sportivo e non solo.
Le sponsorizzazioni e le partnership permettono alle società sportive dilettantistiche di sostenersi e di poter garantire servizi di qualità destinati ai propri appassionati utenti.
LE PAGELLE – PERTUSOLA
TOP
Alberto Gioi : 8.5. Completamente di un altra categoria. Gioca un altro sport rispetto agli avversari mettendo in mostra cose mai viste in questo terreno di gioco con delle giocate che mettono costantemente in crisi una difesa che ancora oggi non ha ben capito come contenerlo. Giocoliere.
Antonio Pirastu : 7. Non è il solito dominatore del centrocampo nonostante il più occasioni riesca a squarciare in due la difesa avversaria con diverse giocate degne di nota. Ringhia, lotta e costruisce tutte le manovre dei suoi. Fulcro.
Marco Saderi : 7. Nonostante i minuti finali in cui è tutta la difesa ad entrare completamente in panne, il numero 4 è sicuramente tra i migliori del reparto arretrato. Fa costantemente muro in modo che gli avversari non possano mai entrare dentro l’area ma che siano costretti a calciare più e più volte da fuori, limitandone quindi la pericolosità. Peccato per quei due minuti che hanno di fatto compromesso la vittoria. Deciso.
Paolo Ciuffo : 7.5. Li davanti non ha di certo vita facile. Molto spesso deve fare i conti con un rifornimento che fatica ad arrivare proprio perché è Bar Ristorante Ghost a fare la partita. Nonostante ciò non demorde e continua a lottare fino a quel tap-in da pochi metri che da l’illusione di poter portare a casa tre punti fondamentali. Highlander.
LE PAGELLE – BAR RISTORANTE GHOST
Giuseppe Mura : 7.5. Da il via alla possibile rimonta con un goal fortunato quanto essenziale per l’economia del match. Bombarda costantemente verso le fila avversarie risultando più e più volte fin troppo sfortunato. I suoi goal si rivelano infatti essenziali ai fini del risultato. Sicurezza.
Daniele Cincotti : 6.5. Altalenante per gran parte del match ; lo si vede più che altro nelle sassate da fuori che ogni tanto decide di sparare verso la porta avversaria. Migliora , anche concretamente, nella ripresa grazie anche all’aiuto dei compagni. Fenice.
Mirko Loi : 7.5. L’uomo della provvidenza quando, a tempo ormai scaduto, riesce ad agguantare il pareggio grazie a due reti in rapida serie che risultano di fatto fondamentali. Migliora sensibilmente rispetto alla prima parte di gara dove molto spesso sembra mancargli l’ultimo passaggio . Jolly.
FLOP
Alessandro Zuddas : 5.5. Anche lui non riesce ad essere continuo per tutto il match, alternando grandi interventi ad altri momenti in cui, anche per sfortuna, non riesce a intervenire in modo efficace. Nel goal di Ciuffo viene lasciato fin troppo solo. In calo.
PERTUSOLA
BAR RISTORANTE GHOST
55.5 | 51.5 |
4 | 4 |
0 | 1 |
1 | 1 |
0 | 0 |