Risultati
Squadra | 1º Tempo | 2º Tempo | Goals | Esito |
---|---|---|---|---|
BAR RISTORANTE GHOST | 3 | 1 | 4 | Vittoria |
SURGEL SUD 5° CAGLIARI LEAGUE | 2 | 1 | 3 | Sconfitta |
Stadio
Futura Sales / Don Bosco |
---|
Via Don Giovanni Bosco, 16, 09047 Selargius CA, Italia |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
21/11/2018 | 20:00 | Serie A | 2018 |
Cronaca
La Surgel Sud lascia il pareggio sul palo: 4-3 per la Ghost
Alle 20.00 al Don Bosco scendono in campo la Bar Ristorante Ghost in giallo, e il Surgel Sud, in nero-arancio: si gioca per la sesta giornata della serie A del Cagliari League 2018/2019. I padroni di casa vengono dalla vittoria per 6-3 con l’Argiolice; gli ospiti dalla vittoria per 6-2 sull’Atletico Cagliari.
Sul sintetico del Don Bosco ci sono due ottime squadre, entrambe candidate al titolo e in campo si vede: squadre compatte, grande agonismo, ottime giocate. Tra 2′ e 15′ del primo tempo si svolge la festa del gol, avviata dal grande colpo di testa di Alessandro Zuddas, continuata al 4′ dal 2-0 di Giuseppe Mura. Al 5′ Ernesto Pilloni accorcia le distanze, al 13′ Vincenzo Stocchino firma il 3-1, ma al riposo si va sul 3-2 realizzato da Giulio Ledda. Grande partenza della Bar Ristorante Ghost, Surgel Sud sul pezzo, pronta a pareggiare i conti: cosa che avviene al 35′ con Nicola Lay. La gara, come da pronostico continua ad essere da 1-X-2: al 43′ la bar Ristorante Ghost, si riporta in vantaggio con Matteo Carboni. Al 52′ la Surgel Sud, dopo che i padroni di casa sprecano i colpi del ko, ha l’opportunità di raggiungere nuovamente gli avversari e di portare a casa un punto meritato pareggio, ma Giulio Ledda manda sul palo il calcio di rigore assegnato dall’arbitro Carboni, così Picci & Co. vincono 4-3 e portano a casa i tre punti.
I Campionati di calcio a 5 e calcio a 7 più famosi dell’hinterland Cagliaritano meritano partner d’eccezione. È per questo che quest’anno si confermano sponsor:
– Consulenza Impresa di Paolo Podda, main sponsor, presente ormai da 1 lustro a sostenere lo sport ed il progetto Mr Soccer 5.
– Delogu Legnami di Francesco Delogu, che ha conosciuto gli eventi Mr Soccer 5 tre anni fa e dopo aver dato vita ad un torneo che portava il suo nome, ha deciso di continuare ad essere presente anche per questa appassionante stagione sportiva.
– Revisioni Non Stop di Nicola Perra, che è tornato tra le fila degli sponsor facendosi spazio sulle 1500 maglie indossate dagli atleti in questa stagione.
– Infine un nuovo partner, la KBK Servizi alle Imprese, ha deciso di affiancare il proprio brand a quello della Mr Soccer 5. In primo piano per sostenere questo entusiasmante progetto sportivo.
– Sponsor Tecnico EYE SPORT. Marchio sardo leader nel settore dell’abbigliamento sportivo e non solo.
Le sponsorizzazioni e le partnership permettono alle società sportive dilettantistiche di sostenersi e di poter garantire servizi di qualità destinati ai propri appassionati utenti.
LE PAGELLE – BAR RISTORANTE GHOST
I TOP
Alessandro Zuddas: 7.5. Il capitano non si smentisce mai, sicura prestazione difensiva, decisivo anche nell’area avversaria: dopo solo 2′ di gioco entra in area di corsa mentre Sannia batte l’angolo da sinistra, prende l’ascensore, e sfodera un’incornata che non lascia scampo realizzando l’1-0. Dalla panchina si inneggia a lui: C’È SOLO UN CAPITANO
Vincenzo Stocchino: 7.5. Lo trovi in ogni parte del campo a rubare palloni e a proporre i suoi buoni spunti per scardinare la retroguardia avversaria. Serve a Mura la palla del 2-0, segna personalmente la rete del 3-1. Con cosa è stato caricato? ESPLOSIVO
Alessio Sannia: 7.5. Avete bisogno di qualcuno che serva palloni con il contagiri per mandare in rete i vostri giocatori? Potete contattare la Bar Ristorante Ghost oppure Tore Picci al 3479848283, ma la risposta sarà quasi sicuramente una sonora pernacchia. FONDAMENTALE
Matteo Carboni: 7. Autore di decisivi recuperi difensivi, filtra e smista per i compagni. Lascia il segno sulla gara anche con il suo forte e preciso mancino da fuori area che vale il 4-3. Curiosità: ha il numero 17 e fa gol al ’17 della ripresa. APOTROPAICO
LE PAGELLE – SURGEL SUD
I TOP
Ernesto Pilloni: 7.5. Con Ledda leggermente sottotono, tocca a lui, insieme a Lay, il compito di trainare la squadra: si fa trovare dove deve per appoggiare in rete l’assist di Lay, serve Ledda per il 3-2. Moto continuo, va avanti per tutta la gara senza cali. L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO
Nicola Lay: 7.5. Tanto movimento, ottimi spunti, l’assist calibrato per il 2-1 di Pilloni, e la gran rete del 3-3: avanza rapidamente nella metà campo avversaria, resiste alla carica e arrivato in prossimità dell’area libera il sinistro chirurgico per spedire la sfera nell’angolino in basso a destra. FUMO CON ARROSTO
Federico Ledda: 6.5. Sì, quattro gol subiti, ma è protagonista di un paio di belle parate con cui salva la baracca. Pronto e reattivo, para tutto il parabile: il suo impatto sulla gara è decisamente positivo. SICUREZZA
I FLOP
Giulio Ledda: 5.5. Nonostante la rete del 3-2 finisce tra i flop perché non riesce a levarsi di dosso la maledizione del palo sinistro. Al 20′ della ripresa, si fa prima respingere un tiro ravvicinato da Onidi, poi la manda sul palo da due passi. A tempo praticamente scaduto ha la possibilità di riagguantare gli avversari con un calcio di rigore: Onidi spiazzato, ma la palla va sul palo sinistro, fuori. Serata da dimenticare. MALEDETTO PALO
Simone Paderi
BAR RISTORANTE GHOST
SURGEL SUD 5° CAGLIARI LEAGUE
62.5 | 75.5 |
4 | 3 |
3 | 2 |
0 | 0 |
0 | 0 |