Risultati
Squadra | Goals | Esito |
---|---|---|
DRINK BULLS (2° Campionato Lega Calcio a 8 Season 23/24) | 4 | Vittoria |
OTTICA EMME – A (2° Campionato Lega Calcio a 8 Season 23/24) | 3 | Sconfitta |
Stadio
Seminario |
---|
Via Monsignor Giuseppe Cogoni, 9, 09121 Cagliari CA, Italia |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
04/03/2024 | 21:00 | 2° Campionato Lega Calcio a 8 - Season 23/24 | 2024 |
Staff Mr Soccer 5
Commissario di Campo |
---|
Corongiu Nicola |
Cronaca
Partita combattuta: la spunta di misura Drink Bulls
Drink Bulls vince (4-3) con sofferenza e con determinazione un match molto importante sia perché l’avversario, a dispetto della sua classifica attuale, si è rivelato molto più forte (e questo aumenta i meriti degli azzurri) ma anche perché il salto in classifica è importante e ora la squadra di Giovanni Nieddu ha creato un solco sulle inseguitrici e può quasi blindare la sua quinta posizione e allo stesso tempo cercare di superare anche le due formazioni che la precedono. Rivolgiamo comunque un plauso a Ottica Emme A perché sta rendendo questo campionato più vivace e ha dimostrato che, pur ottenendo pochi risultati positivi, è riuscita sempre a dare filo da torcere a tutti gli avversari.
In apertura c’è un’occasione per i gialloblù punizione di Contu portiere respinge di pugno sul possibile tapin Dessì colpisce la traversa, poi c’è un’occasione per gli azzurri dopo un contrasto tra orani e Di Gilio si invola sulla destra Nieddu che all’ingresso in aria diagonale rasoterra la palla colpisce il palo. Drink Bulls guadagna un calcio d’angolo da destra, batte il lieto che pesca in area Mattu il cui colpo di testa esce d’un soffio subito dopo c’è il gol del vantaggio, contrasto vinto da Mattu che serve Andrea Gaspa che col destro infila sotto l’incrocio. Giovanni Nieddu sigla il gol del raddoppio, discesa sulla sinistra si accentra dal fondo e col destro rasoterra la infila sul secondo palo.
Ad inizio ripresa Ottica accorcia le distanze, perde palla Saba, arriva Riccardo Corso che di esterno destro l’indirizzo sul secondo palo, poco dopo gli azzurri allungano nuovamente discesa sulla destra di Nieddu che taglia sul secondo palo per Giuseppe Armanni che sotto misura infila sotto la traversa. Simone Contu accorcia le distanze con magistrale calcio di punizione un missile dalla trequarti centrale, poco dopo il numero 20 ci riprova: serpentina, si defila sulla destra e fa partire un diagonale incredibile che si infila all’angolino, alla destra di Vitiello. Occasione colossale per Drink Bulls orari perde palla sul contrasto di Armanni che penetra da sinistra dopo uno scambio veloce incrocia il destro fuori, di Gilio ruba palla sulla trequarti discesa sulla destra taglia il centro per Giuseppe Armanni che tutto solo insacca.
LE PAGELLE – DRINK BULLS
Riccardo Di Gilio 8. È stato La fine è il migliore in campo (dei suoi) a nostro avviso anche se la scelta non era affatto facile perché ci sono almeno quattro giocatori nella squadra di Giovanni Nieddu che potevano prendere questa palma ma lui sicuramente si è fatta apprezzare perché ha costruito le due azioni che poi hanno permesso ad Armanni di timbrare il cartellino. Sul pezzo.
Giovanni Nieddu 7.5. prestazione da incorniciare assolutamente per lui, ci è piaciuto molto perché ha messo una grinta fuori dal comune: per esempio, già nei primi minuti lui si inserisce in una palla contesa tra un compagno e un avversario, si invola sulla fascia destra e far partire un destro micidiale che solo il palo poteva fermare. Per la cronaca, sempre nel primo tempo riesce ad andare in gol e nella ripresa fornisce anche un assist vincente. Fondamentale.
Giuseppe Armanni 7.5. è stato l’uomo della provvidenza per la squadra di Giovanni Nieddu: non possiamo dire che è stato il migliore in campo (perché c’è stato chi ha fatto meglio) ma ha fornito una prestazione sicuramente positiva. Ha rivestito un ruolo importante perché ha realizzato il gol del definitivo 4-3 in una fase nella quale gli azzurri erano anche in difficoltà considerando che di gol ne aveva già fatto un altro nel secondo tempo, ecco che la copertina di questo successo gli spetta di diritto. Double.
LE PAGELLE – OTTICA EMME A
Simone Contu 8.5. In una gara in cui è difficile scegliere il migliore in campo, alla fine abbiamo optato per lui perché è stato veramente un trascinatore e i suoi meriti aumentano sensibilmente quando si considera che lui giocava nella squadra che ha perso: è una cosa che capita raramente. Già nelle gare precedenti avevamo elogiato le sue qualità e il suo carisma ma stavolta è nato veramente a oltre perché ha messo il punto esclamativo sulla sua tecnica sulle sue giocate che oltre ad essere spettacolari sono anche decisive: infatti, gli azzurri partivano da un doppio vantaggio ed è stata la sua inventiva a cancellarlo. Oltre al magistrale calcio di punizione, ha messo nel piatto ricco di gol anche una serpentina con tanto di diagonale imprendibile. Standing Ovation.
Riccardo Antonio Corso 7. Si conferma come una delle pedine più importanti della squadra di Andrea Medinas: ha fornito una prestazione importante, sempre propositivo e sempre determinato a conquistare palla per involarsi verso la porta avversaria; e questo è successo ad inizio ripresa quando ha rubato palla a Saba e poi è andato a segnare il primo dei tre gol gialloblu. Caparbietà.
Lorenzo Orani 5.5. non ci è piaciuto questa volta perché anche se il suo sforzo, la grinta e determinazione sono stati ugualmente però ha fatto degli errori in fase di impostazione: ad esempio, per due volte si è intestardito nel mantenere la palla, l’ha persa, creando così dei pericoli anche piuttosto grossi. Insufficienza.
Nicola Corongiu
DRINK BULLS (2° Campionato Lega Calcio a 8 Season 23/24)
# | Giocatore | Pos | Vt | Gl | As | Am | Es |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Daniel Mark Vitiello | GK | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Andrea Gaspa | CC | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Simone Galisai | DF | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Riccardo Di Gilio | AT | 8 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
Nicola Mattu | CC | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 | |
Giovanni Nieddu | AT | 7.5 | 1 | 2 | 0 | 0 | |
Dario Cannaos | CC | sv | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Giuseppe Armanni | DF | 7.5 | 2 | 1 | 0 | 0 | |
Michele Dessì | DF | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Giorgio Saba | CC | 5.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Alessandro Deidda | CC | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Mauro Cossu | CC | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 |
OTTICA EMME – A (2° Campionato Lega Calcio a 8 Season 23/24)
# | Giocatore | Pos | Vt | Gl | As | Am | Es |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Antonello Porceddu | AT | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Daniele Fois | GK | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Lorenzo Orani | DC | 5.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Andrea Medinas | DF | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Simone Contu | AT | 8 | 2 | 0 | 0 | 0 | |
Davide Romero | DF | sv | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Alessio Galeota | CC | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Riccardo Antonio Corso | CC | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
Luca Dessì | CC | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Antonio Giacomini | CC | sv | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Samuele Giacomini | LT | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
73.5 | 57.5 |
4 | 3 |
4 | 0 |
0 | 0 |
0 | 0 |