EXTRA VAGANTI – BIRRA BREW BAY FC

vs

Risultati

SquadraAmmGoalsEsito
EXTRA VAGANTI12Sconfitta
BIRRA BREW BAY FC5Vittoria

Stadio

Sporting San Francesco
Via San Francesco - Quartu Sant\'Elena (CA)

Dettagli

Data Ora League Stagione
18/01/2018 20:00 Serie C 2018

Cronaca

La grinta degli Extra Vaganti non basta, Birra Brew Bay FC porta a casa una meritata vittoria

Cagliari League divisione Quartu, apre questa serata sportiva al Campo San Francesco la Serie C, alle ore 20:00 si incontrano gli Extra Vaganti e Birra Brew Bay, rispettivamente l’ottava e la quinta in classifica. Ricordiamo ai gentili lettori che la competizione è sponsorizzata da Delogu Legnami, Consulenza Impresa, Ristorante il Gusto di Emilio Cannas e La Tipografia del Campidano.

Match dai ritmi decisamente alti quello delle 20:00, le due formazioni  hanno infatti combattuto senza tregua per tutti i 50 minuti di gioco. Alla fine dei conti però la vittoria la porta a casa meritatamente Birra Brew Bay, quest’ultimi sono stati sicuramente più incisivi e concreti in fase offensiva segnando così ben 5 reti. Dall’altra parte Extra Vaganti torna a casa sconfitto nonostante la determinazione messa in campo.

LE PAGELLE – EXTRA VAGANTI

David Boateng: 7. È probabilmente il migliore dei suoi, mette anche  a segno la rete che accorcia le distanze con un tiro di cattiveria. Superlativo.

Dawda Jarju: 6. Gioca in mezzo al campo nel ruolo di centrocampista, svolge bene i suoi compiti difensivi ma demerita in fase di costruzione.

Bernard Kwandji: 6. Discorso simile a quello di Jarju, ricopre  anche lui il ruolo di centrocampista e si fa notare recuperando palloni, demerita però in fase di impostazione.

Fodel Sakon: 6. Lotta tra le linee aggredendo le iniziative avversarie con la sua fisicità, guadagna così una meritata sufficienza. Sufficiente.

Daniel Okrah: 6.5. Buona prova, gioca sulla destra garantendo così corsa e fisicità su quella fascia. Costante.

Yakubu Shuaibi: 6. Sfrutta al massimo la sua velocità, grazie a ciò si rende un cliente difficile per gli avversari, peccato per l’ammonizione. Rapido.

Mhoamed Coulibali: 5.5. Gioca tra i pali e commette due gravi errori che costano due reti. Può fare di più.

Aboulie Bah: 6.5. Offre notevoli inserimenti insidiosi sul fronte offensivo avversario, da evidenziare inoltre il suo ottimo dinamismo, si mangia due reti ma si riscatta mettendo a segno un calcio di punizione. Rivincita.

LE PAGELLE – BIRRA BREW BAY

Federico Cambarau: 6.5. Si fa rispettare nelle retrovie grazie ai suoi interventi puntuali e precisi. Costante.

Massimiliano Cogoni: 7.5. Grande prova per lui, mette a segno una bella rete nata da un azione personale sulla destra, come se non bastasse firma anche un assist. Eccellente.

Antonello Corda: 7. Ottima prestazione la sua, garantisce tecnica e visione di gioco, sfrutta l’ingenuità del portiere per mettere a segno un gol dalla lunghissima distanza. Tecnico.

Rodrigo Diez: 6. Prova discreta la sua, regge bene i ritmi di gioca e a fine partita si rende protagonista di un tunnel.

Massimiliano Fontanarosa: 6. Gioca nelle retrovie compiendo buone chiusure, l’unica ingenuità è un pallone perso che poteva essere fatale.

Salvatore Fortuna: 6.5. Prestazione si sacrificio la sua, combatte sul fronte offensivo avversario con continue sportellate, si becca anche numerosi falli. Combattente.

Andrea Murru: 7. Sblocca lui il match, lo fa con un tiro cross di esterno, da evidenziare però la papera del portiere. Oltre a ciò la sua velocità fa letteralmente impazzire la difesa avversaria. Supersonico.

Sergio Siriu: 6.5. Prova più che positiva per il portiere, i suoi interventi garantiscono grande sicurezza. Peccato però per l’errore su quel calcio di punizione.

Matteo Zedda: 7. Sfiora un grande rete al volo ad inizio match, nella ripresa ottiene la sua rivincita personale con un gol sotto la traversa. Riscatto.

Ivan Paderi: 7. Entra nella ripresa e mette subito le cose in chiaro con un siluro all’ incrocio dei pali. Trova la gloria.

Luca Denotti

EXTRA VAGANTI

BIRRA BREW BAY FC

Vt
50
67
Gl
2
5
As
0
1
Am
1
0
Es
0
0