FUTSAL SANT’ELENA vs FC SU FORRU

vs

Risultati

SquadraGoalsEsito
FUTSAL SANT’ELENA7Sconfitta
FC SU FORRU9Vittoria

Stadio

Seminario
Via Monsignor Giuseppe Cogoni, 9, 09121 Cagliari CA, Italia

Dettagli

Data Ora League Stagione
28/01/2025 22:00 Cagliari League Calcio A5 2025

Cronaca

Su Forru: il forno che brucia anche sotto la pioggia, Futsal Sant’Elena si ripara dalla pioggia di goal

Futsal Sant’Elena e FC Su Forru si affrontano in una partita imprevedibile, segnata da giocate intense e da condizioni climatiche totalmente inaspettate. Al primo minuto, è Serra Fabio di FC Su Forru a sbloccare subito il risultato, sfruttando una disattenzione iniziale della difesa avversaria. Testa Mattia sfiora il raddoppio con un’occasione ben costruita, preludio alla sua prestazione di alto livello.

Al terzo minuto arriva la risposta di Isola Luca per Futsal Sant’Elena, che con un tiro ben definito e ben angolato trova il pareggio. Boi Marco porta in vantaggio i padroni di casa con una conclusione efficace, seguito da un’altra marcatura di Isola Luca, che dimostra freddezza e qualità nei movimenti offensivi. Entrambi i gol di Isola Luca evidenziano la difficoltà del portiere avversario nel leggere le traiettorie, complice anche la capacità dell’attaccante di variare il piede di tiro da destro a sinistro.

Testa Mattia emerge come protagonista per FC Su Forru, realizzando due gol consecutivi che rimettono la partita in parità e rilanciano la sua squadra. Il primo tempo si chiude con Serra Fabio che segna su assist di Testa Mattia, portando il punteggio sul 6-4 e mostrando una notevole intesa offensiva tra i due.

Il secondo tempo è segnato da un temporale improvviso, che costringe l’arbitro a sospendere il gioco per qualche minuto. La pausa sembra influire negativamente sull’organizzazione tattica e anche sulla preparazione fisica di entrambe le squadre. Il gioco si concentra prevalentemente a centrocampo, con difficoltà nel costruire azioni ordinate dalla difesa.

Nonostante il ritmo frammentato, Testa Mattia segna ancora, questa volta su un rimpallo del portiere, dimostrando grande opportunismo e rapidità nel leggere le situazioni di gioco. Spada Lorenzo contribuisce con un assist perfetto per il compagno, che realizza un’altra rete. Murru Luciano accorcia le distanze per Futsal Sant’Elena, ma la squadra paga una disposizione troppo avanzata, che lascia spazi sfruttabili dagli avversari.

Sul finale, Spada Lorenzo chiude la partita al 9-7 con un gol su assist di Testa Mattia, sancendo la vittoria di FC Su Forru. La squadra dimostra una superiorità tecnica e tattica, riuscendo a gestire meglio le transizioni e a mantenere una maggiore compattezza.

Commentino

FC Su Forru è camaleontica. Si distingue per la sua omogeneità e flessibilità. La squadra presenta una panchina lunga, con giocatori intercambiabili in più ruoli che garantiscono respiro per la squadra e fluidità nel gioco. Serra Fabio e Testa Mattia emergono come leader offensivi, segnano e creano occasioni per i compagni, ma senza oscurare il contributo corale. La strategia si basa su un pressing coordinato e rapide transizioni, sfruttando gli spazi lasciati dagli avversari.

Futsal Sant’Elena è una squadra a trazione anteriore: un pelo troppo rigida nei ruoli. Mostra alcune lacune tattiche, dovute a una dipendenza eccessiva da Isola Luca, il loro terminale offensivo principale. Pur essendo tecnicamente molto valido, Isola Luca non riesce a compensare la minor coesione della squadra nei momenti chiave. Non buono pure il posizionamento della squadra: vuoto al centro e dunque eccessivamente “a quadrato” oppure un po’ troppo avanzato, tanto da sbilanciare la formazione, lasciando la difesa troppo esposta e troppa responsabilità nelle mani del portiere.

Entrambe le squadre mostrano un pelo di difficoltà nell’impostare il gioco dalla difesa, spesso affidandosi a tentativi di lanci “lunghi” o azioni individuali. Un miglioramento nella comunicazione tra difensori e centrocampisti potrebbe rendere il gioco più fluido.

In sintesi, FC Su Forru si dimostra più completa e preparata, mentre Futsal Sant’Elena stavolta ha pagato rigidità tattiche e una gestione meno equilibrata del campo.

Pagelle:

Futsal Sant’Elena:
Isola, 8.5: Prestazione da incorniciare per l’attaccante, autore di ben 4 gol. La sua capacità di calciare con entrambi i piedi ha messo in seria difficoltà il portiere avversario. Ha dimostrato freddezza sotto porta e qualità nei movimenti offensivi. Resta il fulcro della squadra, ma la sua brillantezza non basta a compensare alcune lacune tattiche del collettivo. L’ambidestro.

Murru, 7.5: Ha segnato due gol importanti e ha mostrato un buon senso della posizione. Tuttavia, sembra mancargli un po’ di convinzione nei momenti decisivi, specialmente quando si tratta di aggredire gli spazi o di osare nelle conclusioni. Se riuscirà a crederci di più potrà sorprenderci e farci sognare. Il Riflessivo.

Su Forru:
Testa, 9: Uomo partita e vero trascinatore della squadra. Ha segnato 3 gol, dimostrando freddezza e intelligenza tattica. La sua capacità di trovare spazi, creare occasioni e servire assist ai compagni è stata determinante. Leader indiscusso dell’attacco, ha confermato la sua abilità non solo nel finalizzare, ma anche nel costruire azioni pericolose. La punta di diamante.

Serra, 8.5: Prestazione di altissimo livello anche per lui, con 3 gol a referto. Ha sfruttato al meglio gli spazi concessi dagli avversari, mostrando una notevole intesa con Testa. Sempre pericoloso negli ultimi metri, ha garantito concretezza e qualità sotto porta. La sua capacità di finalizzare è stata una spina nel fianco per la difesa avversaria. Lampus e Tronus.

 

Benedetta Musu

FUTSAL SANT’ELENA

FC SU FORRU

Vt
46
47.5
Gl
7
9
As
5
7
Am
0
0
Es
0
0