GIALAPPA’S BAND 1991 – MESA SURGELATI

vs

Risultati

SquadraAmm1º Tempo2º TempoGoalsEsito
GIALAPPA’S BAND 19913123Vittoria
MESA SURGELATI1000Sconfitta

Stadio

Campo Sportivo Fiore
Via Rolando Luigi - Cagliari

Dettagli

Data Ora League Stagione
28/02/2018 22:00 Serie B 2018

Cronaca

La Gialappa’s non scherza più: gela Mesa Surgelati e ora è terza

Per raggiungere obiettivi importanti serve una squadra forte, affiatata e compatta. La Mister Soccer 5 può contare sulla Delogu Legnamiazienda leader nel settore delle coperture e strutture in legno (http://www.delogulegnami.it/Delogu, il bello di poter creare con il legno). Sul centro di servizi per le imprese Consulenza Impresahttp://www.consulimpresa.it/it/index.html , https://www.facebook.com/consulimpresa.it/). Ma anche sul supporto del ristorante Il Gusto dello chef Emilio Cannas (in viale Monastir 219 a Cagliari) e de La Tipografia del Campidano che ha realizzato le divise che verranno utilizzate nel Cagliari e nel Quartu League (http://www.latipografiadelcampidano.it/https://www.facebook.com/La-Tipografia-del-Campidano-835957919832519/). 

La terza gara del mercoledì al Campo Fiore vede in campo la Gialappa’s Band 1991 contro Mesa Surgelati, si gioca per il quattordicesimo turno della Serie B del Cagliari Leaguedivisione di Cagliari. La gara è abbastanza equilibrata, ma sin dall’inizio la Gialappa’s dimostra di avere una marcia in più. La circolazione di palla è buona per entrambe le squadre, le difese sono compatte, ma al ’14 Cherchi porta in vantaggio la Gialappa’s con una bella conclusione da fuori area che, leggermente deviata, mette fuori causa il portiere: questa è l’unica rete realizzata nei primi ’25. Mesa Surgelati è molto più imprecisa e con meno gamba del solito, tutto l’opposto della Gialappa’s, soprattutto dopo l’arrivo di Serrau che al ‘4 della ripresa trova il 2-0 dal limite. Mesa Surgelati accusa il colpo e non pare essere in grado di prendere in mano la situazione: la Gialappa’s fa girare bene la palla e appena può tenta di colpire. Al ’21 la bomba di Salis chiude la gara sul 3-0. Ora la Gialappa’s si trova in terza posizione, a soli 5 punti da Mesa Surgelati, ancora prima a quota 33. 

LE PAGELLE – GIALAPPA’S BAND 1991 

Nicola Cherchi7. Di certo non si fa pregare per andare al tiro, appena ha 3 centimetri di spazio calcia verso la porta. Segna la rete dell’1-0 con una bella conclusione da fuori area, qualche minuto dopo è costretto ad uscire per infortunio.  

Michele Antinori7.5. Il portierone della Gialappa’s acchiappa anche le mosche, tanto per non sbagliare. 

Massimo Loddo: 7. Il mister non sbaglia una mossa, tiene alta l’attenzione e guida i suoi ragazzi verso la vittoria. 

Tommaso Nieddu7. Attenzione, tempismo e determinazione per tenere chiusa la saracinesca difensiva. 

Roberto OrrùAlessandro Cabasino, Mirko Melis6. Bel lavoro in fase difensiva. 

Davide Salis7.5. In difesa non ne fa passare una, riavvia velocemente l’azione e in attacco è spesso pericoloso. Colpisce la traversa con una buona conclusione di testa e sfiora la rete con un paio di conclusioni da fuori area. Al ’21 della ripresa trova il gol con una bomba dal limite dell’area che mette il sigillo definitivo sulla partita. 

Michele Sau6.5. Bene in copertura, appena può dà appoggio in avanti. Buon pressing, favorisce un paio di recuperi.  

Stefano Urru7. Benissimo nei contrasti, filtra e smista in scioltezza. Determinante con i suoi anticipi. 

Fabrizio Sanna7.5. Un muro in difesa e fa ripartire velocemente l’azione. 

Agostino Serrau7.5. Gioca mezza gara, ma basta per squarciare le resistenze avversarie e trascinare la squadra con accelerazioni, dribbling, assist e pure la rete dello 0-2. 

LE PAGELLE – MESA SURGELATI 

Federico Ledda: 6.5. Fa il suo e bene. Non ha responsabilità sulle reti subite. 

Lello Olla6. Non fa passare nessuno dalle sue parti, determinato. 

Giampaolo LaiGiampaolo Olla, Ledda Giulio: 6. Gran movimento, ma stavolta non riescono a pungere.  

Luigi Timpanari6. Buon rientro, ma deve ancora ritrovare la condizione. Esce per precauzione. 

Luca Chiminelli6. Si comporta bene in mezzo al campo, cala come tutti nel finale. 

Pierpaolo Pau6Il mister prova a spronare i suoi, ma non è giornata. 

Nicola Fadda: 6. Un paio di lanci precisi, bene negli inserimenti senza palla. 

Gianluca Podda, Fabrizio Schirru: 6. Bene in difesa, ma non abbastanza da evitare i tre gol e diversi altri pericoli. 

Stefano Secci6.5. Con le sue punizioni mette in difficoltà il portiere almeno tre volte. Motorino instancabile. 

Simone Paderi 

GIALAPPA’S BAND 1991

MESA SURGELATI

Vt
82.5
72.5
Gl
3
0
As
0
0
Am
3
1
Es
0
0