Risultati
Squadra | Goals | Esito |
---|---|---|
ITERC.CTO.RO.RO. | 13 | Vittoria |
ATLETICO PIRRI | 1 | Sconfitta |
Stadio
Campo Sportivo Fiore |
---|
Via Rolando Luigi - Cagliari |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
19/01/2018 | 20:00 | Serie A | 2018 |
Cronaca
l’Atletico Pirri schiacciato dal colosso Iterc: 13-1 il risultato finale. Onore al coraggio, ma quanti dolori.
Per questa entusiasmante avventura calcistica ringraziamo i nostri sponsor: Delogu Legnami, Consulenza Impresa, Ristorante il Gusto di Emilio Cannas, La Tipografia Del Campidano La Decima giornata di Serie A di Cagliari League tra Iterc. Cto. Ro. Ro. e Atletico Pirri non poteva che finire con una vittoria per l’Iterc, che da posizione alta della classifica, squadra gli ultimi dell’Atletico con aria beffarda, costringendoli ad un fato sempre più cupo con un punteggio raccapricciante di 13-1. Onore comunque all’Atletico Pirri che seppur partendo in inferiorità combatte senza sosta e riesce a servire buoni palloni per Rais ma senza troppa fortuna sotto porta. L’Iterc ora sovrasta tutti e dalla vetta comanda la Serie A con 25 punti. Ricordiamo che la Serie A di Cagliari League e Quartu League è abbinata alla Gazzetta Football League, sponsorizzata dalla Gatorade. Le formazioni vincenti potranno partecipare alle finali regionali, per poi approdare in quelle nazionali a maggio, dove le otto squadre arrivate alla competizione si contenderanno il titolo di Campione Nazionale in uno dei prestigiosi stadi della Serie A.
LE PAGELLE – ITERC.CTO.RO.RO.
Cristian Pani: 8.5. Alla prima occasione utile riesce a concludere in rete con un rateo di realizzazione che scema più che mai nella ripresa. Ottima prestazione comunque con i suoi sette gol a coronare un’altra vittoria memorabile. Discendente
Andrea Tosi: 7.5. Sulla sinistra è una furia che non si ferma per niente al mondo. Tank
Patrizio Onidi: 7. Vietato stare tranquilli nonostante il largo divario di punteggio, Repe e Rais sono velenosi e quasi sempre trovano lo specchio. Allarme Giallo
Teodoro Ferreli: 7.5. Ottime le sue aperture conseguenti a discese davvero brillanti, affrontate con facilità pazzesca. Treno
Fabrizio Filippini: 7.5. Si sveglia da un torpore faraonico nel secondo tempo e, dopo averci provato spesso, riesce a concludere sul finale di gara con un gol da cineteca dalla lunga distanza. Gargantuesco
Claudio Cava: 7.5. Sventa una pericolosa ripartenza allungando il piede al momento giusto ed evitando un gol quasi certo. Gandalf
Giovanni Zappalà: 7. Prestazione brillante nelle retroguardie, contornata da una buona dose di volate in avanti. Deltaplano
LE PAGELLE – ATLETICO PIRRI
Yari Manuel Rais: 6. Uno dei pochi a cercare lo specchio con insistenza. Trapano
Luca Giuseppe Repe: 6. Mette insieme ottime azioni sulla destra e cerca sovrapposizioni vincenti. Fionda
Nicolas Baroffio: 5. Arriva a partita ormai iniziata ma il suo apporto non è sufficientemente concreto per cambiare le carte in tavola.
Francesco Garau: 5.5. Offre il suo contributo in fase di costruzione ma non riesce a concentrarsi abbastanza sui passaggi. Capace di ripartire con grande cadenza ma inciampa sul più bello, forse preso dall’emozione. Disattento
Mattia Pisu: 6.5. Stop e controlli sono da affinare. Prova qualche ottima conclusione, riuscendo a bucare la rete sul finale di gara. Bandiera
Gianluca Zedda: 5. Una giornata decisamente da dimenticare, contornata da troppi errori anche su i palloni più scontati. Sconfortato
Andrea Polizia: 6. Paziente nonostante il tempo ormai fosse agli sgoccioli e controllo non di certo tra i peggiori. Non butta quasi mai pallone. Osservatore
Omar Meloni
ITERC.CTO.RO.RO.
ATLETICO PIRRI
52.5 | 40 |
13 | 1 |
7 | 1 |
0 | 0 |
0 | 0 |