ITERC.CTO.RO.RO. – MESA SURGELATI

vs

Risultati

SquadraAmm1º Tempo2º TempoGoalsEsito
ITERC.CTO.RO.RO.2112Sconfitta
MESA SURGELATI1123Vittoria

Stadio

Campo Sportivo Fiore
Via Rolando Luigi - Cagliari

Dettagli

Data Ora League Stagione
10/01/2018 21:00 Girone B Div. Cagliari 2018

Cronaca

Grande prova di Mesa Surgelati che batte di misura l’Iterc. Cto. Ro. Ro.

Per raggiungere obiettivi importanti serve una squadra forte, affiatata e compatta. La Mister Soccer 5 può contare sulla Delogu Legnami, azienda leader nel settore delle coperture e strutture in legno (http://www.delogulegnami.it/, Delogu, il bello di poter creare con il legno). Sul centro di servizi per le imprese Consulenza Impresa http://www.consulimpresa.it/it/index.html , https://www.facebook.com/consulimpresa.it/). Ma anche sul supporto del ristorante Il Gusto dello chef Emilio Cannas (in viale Monastir 219 a Cagliari) e de La Tipografia del Campidano che ha realizzato le divise che verranno utilizzate nel Cagliari e nel Quartu League (http://www.latipografiadelcampidano.it/, https://www.facebook.com/La-Tipografia-del-Campidano-835957919832519/).

La seconda gara del mercoledì al Campo Fiore vede in campo l’Iterc. Cto. Ro. Ro. contro la Mesa Surgelati, si gioca per il primo turno del girone B della divisione di Cagliari della Mister Soccer Cup. La gara è equilibrata dall’inizio alla fine: dopo ‘5 Mesa Surgelati passa in vantaggio con Fadda, ma al ’15 arriva il pareggio dell’Iterc. Cto. Ro. Ro. con Mura. Il primo tempo termina in parità: 1-1. La seconda frazione di gioco inizia con Mesa Surgelati che va a tutto gas e trova il vantaggio dopo solo tre minuti di gioco con Ledda. L’ Iterc. Cto. Ro. Ro. va in crisi ma riesce a ricomporsi resistendo agli assalti avversari, ma al ’20 subisce l’1-3: incornata di Olla su pennellata di Ledda. Due minuti più tardi l’Iterc. Cto. Ro. Ro. accorcia le distanze con Zuddas, ma non va oltre. Mesa Surgelati vince 2-3 e porta a casa i primi importanti punti per il passaggio del turno. Giulio Ledda indiscutibilmente migliore in campo.

LE PAGELLE – ITERC.CTO.RO.RO.

Alessandro Spiga: 6. Fa un gran movimento offensivo, ma non riesce a trovare la via del gol. Quando ci riesce, la rete viene annullata per un tocco di mano.

Fabrizio Filippini: 7. Attento in difesa, chiude gli spazi e tiene libera l’area. Prestazione solida.

Giuseppe Mura: 7. Al ’14 del primo tempo crea un grosso pericolo su calcio di punizione, ma viene sventato dal portiere avversario. Un minuto più tardi non sbaglia: tiro a incrociare dal limite dell’area e palla nell’angolino basso a sinistra. Su una sua potente conclusione respinta da Ledda arriva la rete di Zuddas. Stavolta è meno scattante del solito, ma è sempre temibile quando riparte in velocità.. Bomber, ma non troppo.

Patrizio Onidi: 6. Fa il suo tra i pali, non può tanto sulle reti subite.

Riccardo Russo: 6.5. Filtra e smista, lo fa con determinazione e bene.

Salvatore Picci: 7. Il mister fa di tutto per cercare di vincere, non ci riesce, ma i suoi ragazzi sono comunque protagonisti di una bella gara.

Vincenzo Stocchino: 6.5. Si rende pericoloso con i suoi suggerimenti e conclusioni. Bravo a far ripartire velocemente l’azione.

Alessandro Zuddas: 8. Bravo in difesa, ma determinante anche in attacco. Il cross basso per il gol dell’1-1 è il suo. La rete del 2-3, quella che alimenta le speranze di rimonta, è sempre farina del suo sacco. Grande prova di carattere, sprona i compagni a parole e con l’esempio. Maiuscolo.

LE PAGELLE – MESA SURGELATI

Federico Ledda: 6. Pronto e reattivo tra i pali, non riesce ad evitare le due reti avversarie ma è protagonista di un paio di interventi non semplici.

Luca Chiminelli: 7. Buona copertura e passaggi precisi. Pericoloso anche nella fase offensiva: è una spina nel fianco degli avversari.

Nicola Fadda: 7. Realizza la rete del primo vantaggio con una bomba imprendibile, con un’altra propizia la rete dell’1-2. Determinante.

Giulio Ledda: 8.5. Un maestro nel proteggere la palla. Segna l’1-2 da predatore d’area e realizza gli assist per le altre due reti. Grande tecnica, tenacia e visione di gioco: riferimento offensivo imprescindibile. Stratosferico.

Fabrizio Schirru: 7. Anche questa volta non si smentisce: impossibile superarlo. Unica pecca? Un po’ di nervosismo nella parte finale di gara. Muro.

Lello Olla: 6. Fa buona guardia, contribuendo a tenere in piedi la diga anti Iterc.

Pierpaolo Pau: 7. Mette in campo una squadra che vince offrendo un grande spettacolo.

Stefano Secci: 6.5. Motorino inesauribile del centrocampo, anche oggi protagonista positivo. Cala un poco dopo l’infortunio alla schiena.

Stefano Pani: 7. Dalle sue parti non passa nessuno. Aiuta la squadra a salire sulla sinistra, mostrando tutte le sue qualità tecniche. Top.

Giampaolo Olla: 6.5. Un po’ più macchinoso del solito, nonostante l’impegno non riesce a pungere per gran parte del tempo in cui sta in campo. Poi, con un destro al volo, regala l’importante rete dell’1-3.

Simone Paderi

ITERC.CTO.RO.RO.

MESA SURGELATI

Vt
60
68.5
Gl
2
3
As
1
2
Am
2
1
Es
0
0