KARALIS SEVEN DIV. CAGLIARI – LOS DE SIEMPRE

vs

Risultati

Stadio

Campo Sportivo Fiore
Via Rolando Luigi - Cagliari

Dettagli

Data Ora League Stagione
13/03/2018 21:00 Serie C 2018

Cronaca

Karalis Seven scarica e con poche idee… Los De Siempre non perdona !

All’impianto sportivo Fiore va in scena la Serie C della Cagliari League. Si affrontano KARALIS SEVEN DIV. CAGLIARI e LOS DE SIEMPRE. Ricordiamo inoltre che la competizione è sponsorizzata da: Delogu Legnami, Consulenza Impresa, Ristorante il Gusto di Emilio Cannas, La Tipografia del Campidano.

Alle ore 20.00 sempre per la serie C si affrontano Karalis Seven e Los De Siempre.
Come pronosticato alla vigilia le due squadre si sono date battaglia per tutti i 50 minuti cercando in tutti i modi di portare a casa tre punti importantissimi per entrambe. Padroni di casa che sono però perlopiù funzionati ad intermittenza lasciando il più delle volte diversi buchi che Belfiori e compagni hanno sfruttato a dovere riuscendo a concretizzare solo poche occasioni rispetto a quelle create. Nella ripresa i padroni di casa crescono sensibilmente non riuscendo però ad agguantare il pareggio. Risultato finale di
1-3.

LE PAGELLE – KARALIS SEVEN DIV. CAGLIARI

Francesco Salaris: 6.5. L’80% del primo goal di Serra è senza ombra di dubbio merito del numero 6: Assist al bacio e con il contagiri che il compagno deve solo appoggiare. Recupera e riparte senza senza mai fermarsi, svariando il più possibile. Generoso.

Matteo Sanna: 5.5. Inizialmente appare spaesato e molto spesso fuori posizione. Dalla sua fascia i suoi infatti subiscono maggiormente senza riuscire mai a reagire. Anche nella ripresa non convince.

Ignazio Falconi: 5.5. Soffre, e non poco, degli avversari che sembrano provenire da tutte le parti e che solo in alcune occasioni il numero 20 riesce a limitare. Meglio nei secondi 25 minuti.

Gianmarco Serra: 6. Non è la sua miglior gara anche se riesce comunque a rendersi decisivo come testimonia l’appoggio semplice a metà ripresa. Forse limitato da delle incursioni avversarie che non gli consentono di salire troppo. Per vie centrali Belfiori e compagni hanno fin troppa vita facile.

Alessio Aresu: 6. Anche la sua fisicità non si rende utile per fermare degli attaccanti di gran lunga più rapidi e scattanti nello stretto. Meglio quando ha la possibilità di marcare Cogoni in quanto presenta delle caratteristiche simili al numero 4.

Marco Dessalvi: 7. Prende di tutto e di più salvando i suoi in più di un occasione. Viene letteralmente bombardato riuscendo a limitare i danni il più possibile.

Mirko Milia: 5.5. Gioca solo un piccolo scorcio di gara rendendosi protagonista di un unica conclusione dalla 3/4. Forse limitato da qualche problema fisico.

LE PAGELLE – LOS DE SIEMPRE

Cristian Siddi: 7. Parte bene riuscendo a smorzare in modo efficace le offensive avversarie e inserendosi sempre con modi e tempi giusti come testimonia il goal realizzato dopo pochi minuti. Rimane continuo per tutto il match.

Nicola Arcudi: 7.5. Quella fascia è praticamente di sua proprietà come testimonia la facilità con la quale il numero 12 riesce a scendere e saltare il diretto avversario. Passano pochi minuti e subito fornisce un assist per Siddi e poco dopo riesce a concretizzare il tiro dal dischetto.

Karim Nahji;Alessio Cogoni: 7. Sono un po’ intermittenti ma riescono il più delle volte a reggere l’urto avversaria con costanza ed efficacia. Inizialmente riescono a rimanere ordinati e compatti non riuscendo però a ripetersi per tutto il match. Il numero 9 riesce in corso d’opera anche a ricoprire il suo ruolo naturale con discreti risultati.

Stefano Spano: 7.5. Compie alcuni interventi che creano uno sgomento generale per come il numero 1 riesca a volare su ogni pallone con assoluta nonchalance. Un gatto che non sbaglia praticamente nulla.

Tommaso Belfiori: 8. Nonostante non riesca a giocare con continuità quando il numero 99 tocca palla è uno spettacolo per gli occhi. In qualunque momento sembra potersi inventare quella giocata in grado di cambiare qualsiasi partita. Tecnico.

Luca Dessi: 6.5. “Ringhia” e combatte su ogni pallone senza concedersi mai un attimo di sosta. Per i minuti giocati è letteralmente dappertutto. Mastino.

Enrico Pitzalis: 7.5. Mette a ferro e fuoco la difesa avversaria con continue accelerazioni e cambi di direzione. Spola tra centrocampo e attacco ricoprendo una posizione tra le linee che ancora oggi non viene capita dalla retroguardia avversaria. Chiave di volta.

Matteo Turchi

KARALIS SEVEN DIV. CAGLIARI 4 ° CAGLIARI LEAGUE

LOS DE SIEMPRE (1)

Vt
58
58
Gl
1
3
As
1
2
Am
0
0
Es
0
0