Risultati
Squadra | Goals | Esito |
---|---|---|
P-NACHOS | 10 | Vittoria |
SPARTAK LOSKA | 6 | Sconfitta |
Stadio
Toto Calcetto |
---|
Via Pessina 29 - Quartu Sant\'Elena (CA) |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
03/07/2018 | 20:30 | 10° Mr Soccer Cup a 5 CLASSIC Summer Edition | 2018 |
Cronaca
P-nachos rischia ma riesce a portare a casa un importante vittoria imponendosi con un netto 10-6.
All’impianto sportivo del Toto Calcetto va in scena della Categoria Classic del calcio a cinque. Si affrontano P-NACHOS e SPARTAK LOSKA. Ricordiamo inoltre che la competizione è sponsorizzata da: KBK Consulenza alle imprese.
Alle ore 20.30 apre il programma odierno al Toto Calcetto il match tra P-Nachos e Spartak Losca. Fin dai primi minuti è P-Nachos a fare la partita e, nonostante qualche ripartenza pericolosa degli ospiti, riesce a passare in vantaggio e a raddoppiare sempre con il solito Pitzalis dopo pochi minuti. Al settimo del primo tempo P-Nachos riesce a portarsi a tre lunghezze di distanza: grande palla di Sitzia che D’Alessandro riesce a sfruttare al meglio con un delizioso tocco sotto. Ancora Pitzalis a metà primo tempo sancisce il 4-0 con una gran conclusione dal limite. Nel finale Piludu e poi ancora Ibba riescono ad accorciare le distanze portandosi a due sole lunghezze di distanza. Si va al riposo con questo risultato con una Spartak Losca che ha aumentato sensibilmente i ritmi, nella parte finale di gara, come testimoniano le numerose occasioni realizzate. Nella ripresa sono gli ospiti a partire meglio come testimonia il goal fulmineo di Strazzera che mette in mostra numerose difficoltà della difesa avversaria nel fermare il numero 10. Poco dopo però è ancora Pitzalis da zero metri a realizzare altri due goal in rapida serie che permettono ai suoi di mantenere una situazione di relativa tranquillità. Quando la gara sembra essere finita , ci deve pensare il solito Strazzera a ridare vita ai suoi con un perentorio colpo di testa dopo l’assist perfetto di Milia. Lo stesso Milia poco dopo si rende protagonista di un capolavoro: gran palla di Piludu e delizioso tocco sotto che paralizza Sarigu; partita del tutto riaperta. Nonostante l’impegno degli ospiti, P-Nachos riesce comunque a portare a casa una gara difficile quanto essenziale imponendosi con un netto 10-6.
LE PAGELLE – P-NACHOS
TOP
Marco Pitzalis:9. Fa le cose semplici ed essenziali scatenandosi fin dai primi minuti riuscendo a realizzare ben tre reti in pochissimo tempo . Fa girare a vuoto il diretto marcatore con diversi movimenti efficaci, dimostrandosi sempre lucido ed efficace sotto-porta. Gianchetto.
Alessandro Mocci:7.5. Rischia poco o nulla in alcune riuscendo anche a scendere palla al piede e a farsi trovare in zone più pericolose del campo. Peccato che in alcune frazioni di gara tenda a lavorare con troppa sufficienza ( vedasi il momento di apnea a fine primo tempo), riuscendo però a riscattarsi nella ripresa. Fantastica la sassata nel finale che battezza l’incrocio dei pali in cui però avrebbe sicuramente potuto passare il pallone ad un compagno. Passadda sa boccia.
Alessio Sitzia:.6.5. Non il miglior Sitzia che abbiamo imparato ad apprezzare nel corso dei numerosi tornei e delle precedenti gara. Alle volte sembra più lento e macchinoso del solito non riuscendo a fornire le solite geometrie e il solito appoggio in avanti. In linea con la squadra migliora in corso d’opera.
Alessio D’Alessandro:8. Va anche lui più che altro a fiammate. Quando si accende però nessuno riesce a contenerlo grazie ad uso sempre efficace e preciso di un mancino che gli permette di fare quello che vuole palla al piede, e di servire assist a profusione per i compagni. Il bottino aumenta con la rete realizzata.
LE PAGELLE – SPARTAK LOSKA
TOP
Massimiliano Ibba:6. Non riesce a reggere l’urto avversario concedendo diversi buchi in zone centrali del campo che vengono sfruttati efficacemente da Pitzalis. Meglio quando ha la possibilità di salire come testimonia il tap-in che permette ai suoi di accorciare.
Daniele Pani:7. Prova egregia dell’estremo difensore di Spartak Losca, specialmente se si considera il fatto che sia un classe 2001. Incolpevole su tutti i goal subiti riesce a respingere efficacemente le conclusioni avversarie nonostante sia letteralmente bombardato per tutti i 50 minuti.
Mirko Strazzera:7.5. Se nel primo tempo prende più che altro le misure non riuscendo ad incidere, nella ripresa è completamente un altro giocatore come testimonia il goal ad inizio ripresa e lo stacco perentoria che riapre virtualmente il match. Cerca di caricarsi la squadra sulle spalle non riuscendo però ad ottenere il risultato sperato. Resuscitato.
Andrea Milia:7.5. Stesso discorso fatto per Strazzera e forse per tutta la squadra. Se solo anche nel primo tempo si fosse giocato sui ritmi della ripresa il risultato sarebbe stato sicuramente diverso. Uomo Assist e goleador in una serata in cui il numero 9 mette in mostra delle doti atletiche non indifferenti e una tecnica di base che gli ha permesso di regalarci una perla di rara bellezza.
P-NACHOS
SPARTAK LOSKA
45 | 47.5 |
10 | 6 |
6 | 4 |
0 | 0 |
0 | 0 |