RECUT PARRUCCHIERI – MESA SURGELATI

vs

Risultati

SquadraGoalsEsito
RECUT PARRUCCHIERI0Sconfitta
MESA SURGELATI11Vittoria

Stadio

Campo Sportivo Fiore
Via Rolando Luigi - Cagliari

Dettagli

Data Ora League Stagione
08/02/2018 21:00 Girone B Div. Cagliari 2018

Cronaca

Mesa Surgelati annienta una Recut Parrucchieri completamente spesata e per nulla convincente. Roboante risultato finale di 0-11.

All’impianto sportivo del Campo Fiore va in scena il Girone B della Mr Soccer Cup. Si affrontano RECUT PARRUCCHIERI e MESA SURGELATI . Ricordiamo inoltre che la competizione è sponsorizzata da: Delogu Legnami, Consulenza Impresa, Ristorante il Gusto di Emilio Cannas, La Tipografia del Campidano.

Alle ore 21.00 va in scena la seconda giornata del Girone B della Mr Soccer Cup Div. Cagliari. Si affrontano una Recut Parrucchieri, proveniente dalla pesante sconfitta per mano di Tecnocasa Pirri, e una Mesa Surgelati a quota tre punti e che con una vittoria questa sera potrebbe già ipotecare il passaggio del turno.
A differenza di quanto ci si potesse aspettare gli ospiti hanno dominato in lungo e in largo per tutta la gara mettendo la partita sui dei binari a loro congeniali già dopo due minuti di gioco. D’altra
parte Recut è apparsa scarica e demotivata e solo in rarissime occasioni è riuscita ad impensierire un Ledda quasi del tutto inattivo. Risultato finale di 0-11.

LE PAGELLE – RECUT PARRUCCHIERI

Roberto Sanna: 4.5. Non riesce a contrastare in modo efficace un Ledda sempre in grado di difendere il pallone e di girarsi in un fazzoletto di campo. Anche con Olla il risultato non cambia. Sconsolato.

Diego Tristano: s.v. Sfortunato in occasione dell’infortunio rimediato dopo pochi minuti dall’inizio del match. Si augura un più presto recupero.

Nicola Serci: 6.5. Tra i pochi in grado di creare qualcosa di concreto li davanti. Protagonista di qualche buona accelerazione e qualche dribbling che impensierisce la difesa ospite. Peccato non riesca ad incidere del tutto.

Filippo Atzeni: 5.5. Qualche percussione interessante che nella maggior parte dei casi si spegne sul fondo. Corre tanto, e questo causa una non completa lucidità e concretezza negli ultimi metri. Affannato.

Riccardo Soru: 5. Partita fin troppo timida e dove solo poche volte viene presa l’iniziativa. Non forza quasi mai la giocata e molto spesso gioca fin troppo semplice. Sfortunato in occasione dell’autorete.

Stefano Mascia: 4.5. Viene bombardato costantemente dimostrando in più di un occasione come non sia un portiere di ruolo. Troppa sufficienza in diverse conclusioni avversarie. Inerme.

Matteo Khalati: 5. Concede fin troppi spazzi a Olla e Ledda non risultando mai tempestivo e sicuro negli interventi. Si nota una certa sofferenza a giocare in una posizione così arretrata che di fatto ne limita il potenziale. Sprecato.

Nicola Erdas: 6. Insieme a Serci tra i più propositivi. Motiva e gestisce i suoi senza però, il più delle volte, ricevere un reale riscontro. Cerca sempre di giocare in modo rapido e veloce anche se molto spesso i compagni tendono a tenere un po’ troppo il pallone. Sufficiente.

LE PAGELLE – MESA SURGELATI

Giulio Ledda: 7. Costante punto di riferimento per i suoi li davanti. Tiene sempre a distanza Sanna non facendo pervenire nessuna insicurezza e dimostrandosi come sempre concreto e cinico sotto porta. Completo.

Stefano Secci: 7.5. Scende quasi sulla linea dei difensori in modo da impostare le manovre dalle retrovie. Coniuga in modo perfetto un fase di supporto alla difesa e degli inserimenti sempre precisi ed effettuati con i tempi giusti. Tuttofare.

Fabrizio Schirru: 7.5. In difesa concede poco e nulla agli avversari dimostrando una sicurezza comune a pochi. In più riesce anche a sovrapporsi sulla fascia a Tipanari scardinando gli equilibri difensivi avversari. Una rete per lui. Sorpresa.

Giampaolo Olla: 9. Cambiano i giocatori ma non la sostanza… Come Ledda anche il numero 10 riesce a mettere a ferro e fuoco la difesa avversaria con accelerazioni repentine, cambi di direzione e delle sassate da fuori imprendibili per chiunque. Strapotere fisico quasi irrisorio nei confronti degli avversari.

Giampaolo Lai: 8. Invenzione spettacolare nella rete che porta al temporaneo 4-0. In una posizione atipica rispetto a precedenti uscite, riesce a comportarsi più che egregiamente non sbagliando praticamente nulla. Partita di sostanza condita da alcuni lampi di genio significativi. Jolly.

Federico Ledda: 6. Spettatore non pagante per gran parte del match. Qualche buona parata che gli permette di ottenere la sufficienza. Annoiato.

Gianluca Podda: 7. Anche il numero 23 si nota come voglia partecipare al festival del bel goal. A metà ripresa inventa, con la complicità del portiere avversario, una sassata che scende all’ultimo e spiazza tutti.

Luca Chiminelli: 7. Abbina sostanza è qualità quando può scendere palla al piede. Scambi rapidi e veloci con i compagni e una corsa continua per tutti i minuti giocati. Fantastico l’assist volante per il goal di Lai. Perpetuo.

Matteo Turchi

RECUT PARRUCCHIERI

MESA SURGELATI

Vt
42.5
85.5
Gl
0
10
As
0
2
Am
0
0
Es
0
0