RI.ME.FE. “B” – ELISEO BARBER SHOP 7

vs

Risultati

SquadraGoalsEsito
RI.ME.FE. “B”3Pareggio
ELISEO BARBER SHOP C7 (1)3Pareggio

Stadio

Sporting San Francesco
Via San Francesco - Quartu Sant\'Elena (CA)

Dettagli

Data Ora League Stagione
23/03/2018 22:00 Serie B 2018

Cronaca

Doppio Canu nella ripresa permette ai suoi di agguantare il parreggio . Risultato finale di 3-3.

All’impianto sportivo dello Sporting San Francesco va in scena la Serie B della Cagliari League. Si affrontano RI.ME.FE. “B” e ELISEO BARBER SHOP 7. Ricordiamo inoltre che la competizione è sponsorizzata da: Delogu Legnami, Consulenza Impresa, Ristorante il Gusto di Emilio Cannas, La Tipografia del Campidano.

Alle ore 22.00 chiude il programma odierno forse il match più interessante della serata tra Rimef B e Eliseo Barber Shop.
Il match ovviamente  non ha deluso le aspettative e come da pronostico abbiamo assistito ad uno scontro equilibrato e ricco di occasioni per entrambe le squadre. Dopo essere passati in vantaggio con Bagatti, Rimef riesce prima a pareggiare con la punizione di Melis e poi a passare in vantaggio con il tap-in vincente di Pischedda. Nella ripresa ancora Melis decide di bombardare Porrà con un altro missile che sancisce il momentaneo 3-1. Solo nella seconda metà della ripresa la doppietta spettacolare di Canu permette ad Eliseo Barber Shop di agguantare il pareggio. Risultato finale di 3-3.


LE PAGELLE – RI.ME.FE. “B”

Stefano Faedda: 6.5. Buona gara di copertura in cui però solo rare volte riesce anche a proporsi. Si concentra principalmente sull’aspetto difensivo spingendo poco e nulla lungo la fascia anche perché quasi mai viene servito. Due facce della stessa medaglia.

Cristian Melis: 7.5. Dopo i primi minuti in apnea si rende protagonista di una sassata su punizione che trapassa letteralmente la barriera. Peccato non riesca a dare continuità alle sue giocate e il in alcune occasioni tenga troppo palla senza giocare con i compagni. La classe del numero 24 si nota anche però anche  in queste occasioni quando nonostante non riesca ad essere brillante riesce sempre a risultare decisivo. Bombardiere.

Mattia Belfiori: 6. Riesce a reggere e a limitare per quanto possibile un Bagatti straripante dal punto di vista fisico. Cede solo nel finale!

Fabrizio Medda: 7.5. Altra prova significativa del numero 1. Quando viene chiamato in causa risponde sempre con tempestività ed efficacia risultando in alcuni scorci di match del tutto impenetrabile.

Roberto Pischedda: 7. Fa su e giù sulla fascia senza mai fermarsi un attimo riuscendo inoltre a timbrare il goal del sorpasso con un tap in vincente da pochi metri. Perpetuo.

Pierluigi Serreli: 6.5. Forse colui che più è mancato quest’oggi. Gioca comunque una gara sufficiente ma di fatto non è il Serreli si sempre in grado di scardinare qualsiasi reparto arretrato. Quest’oggi a mezzo servizio.

Manolo Contu: 6.5. Annulla completamente Tradori non concedendogli praticamente nulla. Sempre attento e aggressivo ogni qualvolta deve recuperare il pallone. Asse portante.

LE PAGELLE – ELISEO BARBER SHOP 7

Gabriele Porrà: 6.5. Costretto a stare sempre attento e concentrato proprio perché Rimef B è conosciuta come una delle squadre che più tira da fuori dell’intero torneo. Incolpevole su quasi tutti i goal.

Alessio Bagatti: 7.5. Costretto alle volte a ricoprire zone non di sua competenza per recuperare qualche pallone giocabile. Riesce a fare un doppio lavoro di sponda e di pressing confezionando una gara quasi perfetta in cui riesce anche a timbrare il cartellino. Il colosso è tornato!

Emanuele Marini: 6.5. Ricopre un ruolo inedito di centrale  in cui da una mano a Lai in fase difensiva. Svaria molto abbassandosi per prendere palla e inserendosi con costanza e continuità. Il primo a pressare e a difendere. Tuttofare.

Riccardo Canu: 8. Copia perfettamente Melis sparando una punizione che Meda può solo sfiorare. Se nel primo tempo è stato perlopiù sottotono, nella ripresa riesce a riprendersi del tutto realizzando inoltre nei minuti finali il goal del pareggio con un bel mancino dal limite. L’uomo della provvidenza.

Luca Tradori: 5.5. Va più che altro a fiammate senza riuscire ad essere continuo. Solo qualche buona iniziativa che non porta però mai a qualcosa di concreto.

Giacomo Puddu: 6.5. Forse un unica discesa in tutta la gara. Per gran parte del match cerca di concentrarsi principalmente sulla fase difensiva, limitando e raddoppiando sistematicamente un Serreli a cui non viene concesso nulla.

Daniele Lai: 7.5. Ennesima prova di spessore del numero 4. Riesce ad amministrare e a gestire l’intera linea difensiva, facendo in modo che non si vengano a creare spazi utilizzabili da Melis e compagni. Due goal su punizione e uno su corner testimoniano come i padroni di casa non siano mai riusciti a costruire un gioco fluido e corale.

Matteo Turchi

RI.ME.FE. “B”

ELISEO BARBER SHOP C7 (1)

Vt
47.5
54
Gl
3
3
As
0
0
Am
0
0
Es
0
0