SPORTING SMERALDA vs KARALIS SEVEN B

vs

Stadio

Arcivescovile 1
Via Monsignor Giuseppe Cogoni, 9, 09121 Cagliari CA, Italia

Dettagli

Data Ora League Stagione
29/11/2022 21:00 OPEN - Girone B - Lega Calcio a 8 2022

Staff Mr Soccer 5

Direttore di Gara
Loddo Giovanni

Cronaca

Sporting Smeralda vince un match combattuto

La sesta giornata del girone B prosegue con il match delle 21, che vede opposte Sporting Smeralda, in tenuta bianca, e Karalis Seven B, in tenuta azzurra. Le due formazioni vivono due momenti diversi. I ragazzi della Sporting Smeralda hanno iniziato il campionato con un pareggio, per poi subire quattro sconfitte consecutive. Con appena 8 reti in cinque uscite stagionali, la voglia del gol nelle fila della squadra è tanta e c’è bisogno di invertire la rotta. Il Karalis Seven B è, insieme all’FC Balentia, l’unica squadra a non aver subito sconfitte, ma al netto dei tre pareggi occupa solo la sesta posizione in campionato. Con una classifica corta come quella del girone B, ogni punto è vitale.

Al fischio dell’arbitro, una fitta pioggia si abbatte sul campo 1 e rende ancora più difficile la partita. In campo regna l’equilibrio più assoluto; si lotta al centro del campo e le conclusioni nello specchio della porta sono bilanciate. La prima occasione da gol è firmata da Ciminiello che libera il tiro e trova un attentissimo Dessalvi. Con il passare dei minuti la Sporting Smeralda dimostra una maggiore incisività in attacco e lo dimostra l’intervento falloso di P. Serra, che viene ammonito. A metà primo tempo, ecco l’occasione per il Karalis Seven B. La palla giunge a L. Serra, uomo da 86 gol in carriera, che si libera in area prima di sparare alto a pochi metri dal portiere. L’ultimo squillo di un primo tempo intenso arriva da Ciminiello, che ancora una volta trova i guantoni di Dessalvi.

Il secondo tempo sorride alla Sporting Smeralda, che gestisce bene i primi palloni e prende in mano la partita. Al 29′ arriva il gol dell’1-0: Floris parte in contropiede sulla sinistra e trova Ciminiello, che a due passi dalla porta non può sbagliare e insacca. Il gol bianco, anziché spezzare le gambe alle maglie azzurre, fa aumentare il ritmo a entrambe le formazioni. Altea salva la porta su un tiro di L. Serra, poi ci pensa il palo a fermare il destro di P. Serra.

Gli azzurri afferrano le redini del gioco, ma nonostante tanti tentativi il gol non arriva: Sanna sbaglia un passaggio fondamentale per mandare L. Serra da solo contro il portiere, poi Lecis si libera sulla destra ma calcia alto. Allo scadere, la Sporting Smeralda conquista palla e guadagna un corner. Sul rimpallo si fionda Scalas, che libera il tiro e trova la porta alle spalle di Dessalvi. L’arbitro dice che può bastare: è 2-0.

Una partita di estrema intensità in cui la Sporting Smeralda ha prevalso per efficacia si chiude con un 2-0 eloquente.

Le pagelle – Sporting Smeralda

Giacomo Ciminiello: 7.5 – Gestisce bene il reparto offensivo e la parte destra del campo, concludendo a rete per l’1-0. Convincente.

Matteo Floris: 7 – Compagno d’attacco perfetto per Ciminiello, gli fornisce l’assist e per tutto il match si muove egregiamente in zona offensiva.

Alessio Scalas: 7 – La sua partita è poco più che sufficiente, ma è lui a firmare una rete pesantissima che vale il 2-0 finale.

Diego Altea: 6.5 – Il classe 2005 si muove bene tra i pali e in più di un’occasione, col senno di poi, salva il risultato con grandi interventi.

Le pagelle – Karalis Seven B

Luca Serra: 6.5 – Prova, sbaglia, riprova, corre, si sposta. Ha cercato il gol in ogni modo, ma oggi torna a casa a bocca asciutta.

Pier Andrea Serra: 6.5 – Il solito faro della squadra, sfiora il gol e mette in campo una prova sufficiente nonostante qualche svista e l’ammonizione su un fallo non necessario.

Gianmarco Serra: 6.5 – Nel secondo tempo prova a caricare la squadra e a dare nuova linfa ai suoi. L’impatto sulla partita si sente, ma oggi non basta.

Amedeo Onnis

SPORTING SMERALDA (1° Campionato Lega Calcio a 8 22-23)

KARALIS SEVEN B (1° Campionato Lega Calcio a 8 22-23)

Vt
53.5
60.5
Gl
2
0
As
1
0
Am
0
1
Es
0
0