WEST BROMBWICH – CAGLIARI – CASE FUTSAL

vs

Risultati

SquadraGoalsEsito
WEST BROMBWICH2Sconfitta
CAGLIARI – CASE FUTSAL5Vittoria

Stadio

Toto Calcetto
Via Pessina 29 - Quartu Sant\'Elena (CA)

Dettagli

Data Ora League Stagione
15/11/2017 22:00 Serie A 2017

Cronaca

L’anima e il cuore del West Brombwich non basta … Cagliari-case sfrutta i numerosi cambi ed una sicurezza e cinismo maggiore . Risultato finale di 5-2.

All’impianto di Via Pessina va in scena la Serie A della quattordicesima edizione del Quartu League. Si affrontano WEST BROMBWICH (proveniente dalla importante vittoria contro Gli Sclerati) e una CAGLIARI-CASE FUTSAL ( in maglia gialla ) che invece deve riscattare la bruciante sconfitta nella prima giornata di campionato . Ricordiamo inoltre che la competizione è sponsorizzata da: Delogu Legnami, Consulenza Impresa, Ristorante il Gusto di Emilio Cannas, La Tipografia del Campidano

Ricordiamo che la Serie A di Cagliari League e Quartu League è abbinata alla Gazzetta Football League, sponsorizzata dalla Gatorade. Le formazioni vincenti potranno partecipare alle finali regionali, per poi approdare in quelle nazionali a maggio, dove le otto squadre arrivate alla competizione si contenderanno il titolo di Campione Nazionale in uno dei prestigiosi stadi della Serie A.

Gara dai due volti al Pessina Stadium con i padroni di casa limitati da numerose assenze che hanno influito e non poco su una concretezza e una lucidità sotto-porta completamente da rivedere . Infatti dopo una partenza lampo degli ospiti grazie alle reti di Mocci e Sitzia, West Brombwich ha cominciato a macinare una quantità enorme di occasioni che la maggior parte delle volte non sono state sfruttate. Completamente stremati nella ripresa , la compagine di Pilleri ha subito il ritorno degli avversari e ha dovuto cedere ad una maggiore lucidità ed un cinismo che ha permesso a Cagliari-Case Futsal di imporsi con il netto risultato di 5-2 .

LE PAGELLE – WEST BROMBWICH

Luca Schirru: 7.5. Finalmente continuo e duraturo per tutti i 50 minuti . E’ senza ombra di dubbio il migliore dei suoi e non solo per la doppietta ma anche perché dimostra di essere l’unico in grado di saltare l’uomo e cambiare la partita . Devastante .

Daniele Asunis: 6. Meno preciso rispetto al solito. Fa molto spesso “la guerra” con tutta la difesa ospite e questo influisce enormemente sulle sue conclusioni che appaiono perlopiù scariche e non decise. Nonostante ciò ci mette tutto l’impegno possibile nonostante la visibile sofferenza che il numero 11 ha nel non avere dei cambi in panchina .

Alessandro Aramo: 7. Fa avanti e indietro senza sosta per tutta la gara . Arriva anche lui molto spesso completamente stremato negli ultimi 10 metri . Non demorde e non si arrende mai anche se alla fine è costretto a gettare la spugna . Sconsolato .

Roberto Piras: 7. Regge l’urto delle sortite avversarie. Nella seconda parte di gara è un vero e proprio guerriero cercando di coprire ogni zona di campo che i compagni per la stanchezza lasciano liberi . Highlander .

Yari Mallus: 6.5. Non è un portiere di ruolo anche se non si nota particolarmente. Non commette errori gravi e per poco non approfittava di un Piga troppo fuori da pali .

LE PAGELLE – CAGLIARI-CASE FUTSAL

Alessio Cadeddu: 7. Non ha quasi praticamente mai una reale occasione per segnare e per battere Mallus. La sua partita è più che altro lotta, sgomitate e tanto lavoro sporco per i compagni e la squadra. Viene “picchiato” in più di una occasione e nonostante ciò riesce a rimanere concentrato e lucido . All’attivo un assist perfetto per Mocci . Guerriero .

Alessandro Mocci:  7.5. Impossibile attribuirgli un ruolo ben preciso perché il numero 4 di Cagliari-Case è letteralmente dappertutto. Chiude in difesa, serve i compagni e in più riesce anche ad essere prolifico in zona goal. Si rende disponibile per la squadra ricoprendo ogni settore del campo e riuscendo a svolgere ogni volta il suo compiti in modo egregio . Tuttofare .

Alessio Sitzia: 7.5. Si presenta con una rasoiata a filo d’erba che paralizza completamente un incolpevole Mallus. Si riposa nella ripresa e si concentra più che altro nel far girare il pallone e nel fornire geometrie di gioco . Scaltro .

Raffaele Murgia: 6. Ci mette tanto impegno e tanta corsa anche se molte volte questa è condita da una non perfetta lucidità. Quando parte palla al piede non vede più nessuno, nemmeno i compagni . Testa bassa e pedalare! .

Bruno Piga: 7. Ormai un portiere che alcune volte non fa il portiere concedendosi frequenti discese palla al piede . Come sempre sicuro tra i pali e furbo quando c’è da partire in contropiede.

WEST BROMBWICH

CAGLIARI – CASE FUTSAL

Vt
34
53.5
Gl
2
5
As
2
3
Am
0
0
Es
0
0