WEST BROMBWICH VS FALCON FITNESS & ORTO SARDA

vs

Risultati

SquadraAmm1º Tempo2º TempoGoalsEsito
WEST BROMBWICH13811Vittoria
FALCON FITNESS (1)011Sconfitta

Stadio

Toto Calcetto
Via Pessina 29 - Quartu Sant\'Elena (CA)

Dettagli

Data Ora League Stagione
04/09/2017 20:00 Girone A 2017

Cronaca

Il West Brombwich conquista i primi tre punti della stagione. Falcon Fitness in ritardo di condizione

La Falcon Fitness & Orto Sarda si presenta con diversi giocatori fermi da tempo. Il West Bromwich ha vita facile

Ore 20, al Toto Calcetto di via Pessina comincia la Gold Cup, calcio a 5 naturalmente. Si gioca per il girone A, in campo scendono il West Bromwich, in maglia bianca, e la Falcon Fitness & Orto Sarda, in maglia gialla. Il West Brombwich mette in chiaro le cose fin da subito, dopo tre minuti è già sul 2-0: arriva prima su tutti i palloni, fa circolare la palla, è preciso nelle conclusioni e chiude il primo tempo sul 5-0. Nella Falcon Fitness sono presenti diversi giocatori che non giocano da diverso tempo, la condizione fisica generale non è buona. Tuttavia i ragazzi in maglia gialla si danno da fare, consapevoli che questa non è la loro giornata e che c’è tanto da lavorare. Mallus, Schirru e Asunis fanno un po’ quello che vogliono e guidano i propri compagni verso la prima vittoria: 11-1 il risultato finale.

 

Pagelle West Brombwich

Francesco Spano 7: il numero 4 bianco fa il suo compito in difesa e nel finale si regala la doppietta.

Luca Schirru 7: il numero 10 è il primo ad andare a segno, sempre pericoloso quando tocca palla in avanti. Al sesto minuto sfiora il gol con una rovesciata spettacolare.

Roberto Piras 7: un assist e un gol per Piras, ma anche qualche altra azione pericolosa.

Yari Mallus 7.5: va a lui il titolo di MIGLIORE IN CAMPO, quando prende palla gli avversari si mettono a pregare. Realizza una tripletta, accontentandosi.

Salvatore Pinna 7: è l’uomo dei primi minuti del secondo tempo, quando permette a Piras di segnare facile facile e realizza il 5-0: avversari tramortiti.

Fabio Frau 6.5: buona prestazione difensiva, sale alto per fare pressing mettendo in difficoltà gli avversari. Esce dolorante, ma rientra in campo e nel finale regala a Spano l’assist per l’ultimo gol.

Daniele Asunis 7: è autore di ottimi scambi con Schirru e Mallus. Va vicino alla rete colpendo il palo con una bomba da fuori area.

Andrea Tradori 6: non arrivano tanti pericoli dalle sue parti, e lui si addormenta un po’. Alla fine la sua prestazione è comunque sufficiente.

 

Pagelle Falcon Fitness & Orto Sarda

Daniele Floris 5.5: tanta volontà, ma non gioca da quattro anni, e si vede… gli capitano due palle buone e le spreca mandandole di poco a lato.

Federico Mentasti 6.5: il voto lo premia per aver segnato l’unica rete della sua squadra, ma anche lui, come tutti gli altri, soffre i ritmi avversari.

Francesco Dessì 5.5: annaspa nelle difficoltà, non per demeriti personali. La condizione generale è quella che è.

Stefano Spano 6: lotta su tutti i palloni e fa buona copertura.

Alessandro Deiana 6: attento in difesa, prova a farsi pericoloso con un paio di sortite offensive.

Riccardo Sarritzu 5.5: inizia bene poi, sconfortato, smette di impegnarsi e non evita più l’evitabile.

Alberto Nessi 5.5: prestazione non da Nessi, in evidente ritardo di condizione. Per niente incisivo in attacco, lento anche in difesa.

Nicola Picasso 5.5: troppo macchinoso e isolato in attacco, non riesce a incidere. Si batte, ma non basta.

Valentino Meloni 6: uno dei più in gamba dei suoi. Prova a inventare qualcosa, ma va a sbattere contro il muro avversario.

WEST BROMBWICH

FALCON FITNESS (1)

Vt
55
52
Gl
11
1
As
3
0
Am
1
0
Es
0
0